Agenda degli spettacoli

Consultate il programma degli spettacoli di flamenco nei nostri tablaos

Filtrare per: "Tutti i Tablaos".
ene
1
al 31 dic.

Passione per il flamenco


Tutto l'anno Tablao: Torres Bermejas

Artisti di flamenco di altissimo livello si riuniscono in uno spettacolo indimenticabile di canto e danza dal vivo, senza microfono, per un'ora in cui il pubblico è immerso in un'esperienza unica in cui la chitarra spagnola e le radici spagnole trasporteranno tutti i presenti all'Alhambra di Granada.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
ene
1
al 31 dic.

Vallekas Flamenco a El Cortijo


Tutto l'anno Tablao: Tablao Flamenco El Cortijo

Un chitarrista, un cantaor o cantaora (cantante di flamenco) e due o tre bailaores (ballerini di flamenco) entusiasmano il pubblico per un'ora in uno spettacolo di flamenco che trasuda passione, sentimento, forza e autenticità. Alcuni dei migliori artisti del genere combinano canzoni gioiose e appassionate con altre più profonde per conquistare ogni tipo di pubblico.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
ene
1
al 31 dic.

Spettacolo di flamenco "Emociones" (Emozioni)


Tutto l'anno Tablao: Teatro Flamenco Madrid

"Emociones" è il titolo dello spettacolo che si svolge ogni giorno dell'anno in due sessioni di un'ora in cui la forza e la grandezza del flamenco sono assicurate grazie all'impegno di artisti di prim'ordine.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
ene
1
al 31 dic.

Il flamenco nella sua forma più pura


Tutto l'anno Tablao: Tablao La Carmela

Sotto la direzione di Juan Andrés Maya, La Carmela fonde l'eccellenza gastronomica con il flamenco di livello mondiale in uno spazio mistico e ricco di storia. Nei mesi di aprile e maggio, il suo palcoscenico ospiterà grandi personaggi come Juan Andrés Maya, Ileana Gómez, Noemí Ferrer, Iván Vargas e "La Truco", che offriranno un'esperienza flamenca unica. Inoltre, la sua proposta culinaria si distingue con piatti tradizionali come l'assortimento di maiale iberico allevato a ghiande e la torrija di brioche con gelato alla crema. Situato vicino alla Puerta del Sol, La Carmela è una tappa obbligata per gli amanti del flamenco, in quanto offre un'immersione totale nell'arte e nella cultura del flamenco.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
ene
1
al 31 dic.

Arte ed emozione al Tablao Ópera Flamenca


Tutto l'anno Tablao: Tablao Ópera Flamenca

Nel cuore di Madrid, il Tablao Ópera Flamenca vi invita a vivere un'esperienza di flamenco unica, dove passione e tradizione si fondono in uno spettacolo vibrante. Con un design esclusivo che garantisce una vista perfetta da qualsiasi angolo, questo spazio intimo vi immerge nell'essenza del flamenco più puro. Danza, voce, chitarra, violino e percussioni si intrecciano sotto la direzione artistica di Salvador Barrul, dando vita a notti magiche con un cast di grandi figure del genere. La vicinanza con gli artisti, il suono del battere dei tacchi e l'intensità del canto rendono ogni spettacolo un viaggio sensoriale unico. Più che uno spettacolo, un'immersione totale nelle radici del genere.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
ene
1
al 31 dic.

Las Juergas Flamencas de La Quimera (Incontri di Flamenco de La Quimera)


Tutto l'anno Tablao: Tablao La Quimera

La Quimera è un punto di riferimento per il flamenco a Madrid e offre ogni giorno spettacoli dal vivo in un autentico tablao andaluso vicino a Plaza Mayor. Per chi vuole godersi il massimo del flamenco al mattino presto in città, il tablao offre una Sala Flamenca a ingresso gratuito (tranne che per gli spettacoli occasionali) dove i partecipanti possono assistere a esibizioni dal vivo di gruppi fino a dopo le cinque del mattino.

A partire dalla mezzanotte, il tablao si trasforma in una festa improvvisata con balli, sevillanas e rumbas, che attira gli amanti del flamenco fino all'alba. Inoltre, il suo programma prevede spettacoli professionali con i migliori artisti del genere, rendendolo un punto d'incontro per chi vuole sperimentare l'arte e la cultura andalusa nel cuore della capitale.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
ene
1
al 31 dic.

Lezione di flamenco e degustazione di paella


Tutto l'anno Tablao: Tablao La Quimera

Immergetevi nell'arte del flamenco con un'esperienza unica al Tablao La Quimera! Godetevi una lezione introduttiva che combina teoria e pratica per esplorare le origini e l'essenza di questa ricca cultura, ispirata alle grandi figure del flamenco. Imparate le basi della danza in un ambiente autentico e appassionato, mentre gustate una deliziosa paella e brindate con un bicchiere di cava in quella che sarà senza dubbio una giornata indimenticabile in cui arte e gastronomia vanno di pari passo.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
ene
1
al 31 dic.

Passione per il flamenco a La Quimera


Tutto l'anno Tablao: Tablao La Quimera

Artisti di fama nazionale e internazionale salgono ogni giorno sul palco de La Quimera, dove la passione per il flamenco si scatena senza un copione o una composizione fissa, lasciando spazio alla libera espressione dell'emozione e del sentimento dei musicisti e dei ballerini. Fandanghi, tanghi e bulerías si fondono con sevillanas e rumbas in serate indimenticabili.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
ene
1
al 31 dic.

Il flamenco più feroce in Flamenco de Leones


Tutto l'anno Tablao: Flamenco de Leones

L'arte più pura e l'energia più feroce hanno i nomi e i cognomi degli artisti che fanno parte di un tablao dove le scarpe graffiano e le voci ruggiscono forte. Personaggi di spicco del flamenco fanno parte di un esclusivo tributo alla storia del flamenco, con una messa in scena autentica e tradizionale ma al tempo stesso contemporanea. 

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
Giugno
30
al 6 luglio

Corpo e terra" con Jairo Barrull ed Estefanía Narváez

Dal 30 giugno al 6 luglio
Tablao: Tablao Flamenco Las Tablas

Cuerpo y tierra" è uno spettacolo di Jairo Barrull e Estefanía Narváez che esplora il profondo legame tra flamenco e natura. Attraverso il canto, la chitarra e la danza, il corpo si fonde con la terra in un dialogo carico di forza e radici. Un viaggio sensoriale dove ogni gesto evoca origine, passione e memoria. Sono accompagnati da Antonio de Manuela alla voce e da Juan José Ramos e Luis Miguel Manzano alla chitarra.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
Giugno
30
al 6 luglio

Flamenco dal vivo

Dal 30 giugno al 6 luglio
Tablao: Tablao de la Villa

Il palcoscenico del Tablao de la Villa vibra dell'energia di Daniel Caballero e Nerea Carrasco nella danza, accompagnati dal canto sfumato di Juan Triviño e Juañarito Carrasco, insieme all'elegante chitarra di Luis Miguel Manzano. Un cast brillante che trasforma ogni serata in un'esaltazione del flamenco più puro.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
Giugno
30
al 6 luglio

Pomeriggio di Tablao Flamenco

Del 30 de junio al 6 de julio
Tablao: Centro Cultural Flamenco de Madrid

Del 30 de junio al 6 de julio, el Tablao de la Villa reúne la fuerza de Lisi Sfair y Pablo Fraile en el baile, acompañados por la voz de Juan José Amador y la guitarra de Alejandro Moreno. La presencia escénica de ambos bailaores y la experiencia de Amador en el cante logran crear un ambiente intenso y cercano, donde cada detalle cobra protagonismo.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
Giugno
30
al 6 luglio

Flamenco dal vivo

Del 30 de junio al 6 de julio
Tablao: Las Carboneras

La programación de Las Carboneras reúne estos días a figuras como Carmen Ureña, Raquel Lara, Ángel Reyes, Ricardo Moro, Gabriel Matías, Ana Romero, Tacha González, Ana Almagro y Tamar González en el baile, acompañados por guitarristas como Manuel Cazas, Jesús Núñez e Israel Cerreduela. Al cante, el cuadro lo completan voces como José Luis Hernández, Ángel Gabarre, El Pola y Daniel Cortés.

La combinación de sus trayectorias y estilos ofrece cada noche un mosaico de matices, dando forma a una propuesta artística que apuesta por la calidad y la emoción directa, en un ambiente donde cada función se convierte en un encuentro único con el flamenco actual.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
Luglio
1
a 7 jul

Pula Comitre y Jesús Fernández en el Corral de la Morería


Dall'1 al 7 luglio Tablao: Corral de la Morería

En el inicio de julio, el Corral de la Morería recibe a Paula Comitre y Jesús Fernández como figuras centrales del baile. Paula despliega una danza elegante y emotiva que ha cautivado a crítica y público, mientras que Jesús aporta su sello enérgico y creativo sobre el escenario. Les acompañan al cante Al Blanco, Sebastián Cruz y Rocío Luna, además de la guitarra de Antonio González, sumando matices y profundidad a una semana marcada por la autenticidad y la fuerza interpretativa.

* Los días 2 y 3 de julio, Miguel Picuo estará al cante en lugar de Al Blanco, y los días 6 y 7 de julio será José Luis Hernández quien actúe al cante en sustitución de Al Blanco.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
Luglio
2
al 6 luglio

Spettacolo di flamenco dal vivo

Del 2 al 6 de julio
Tablao: Café Ziryab

Del 2 al 6 de julio, el Café Ziryab reúne sobre el escenario a Maxi Rebman y Sarini Nieto, dos intérpretes con un baile lleno de matices y dinamismo, acompañados por el cante de Kei Ooka y la guitarra de José Romero, en una propuesta que resalta la conexión y la entrega en cada pase.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
Luglio
7
al 13 luglio

'Entre el fuego y el cuerpo' con Felipe Clivio y Carmen Catena

Del 7 al 13 de julio
Tablao: Tablao Flamenco Las Tablas

'Entre el fuego y el cuerpo' reúne a Felipe Clivio y Carmen Catena en un viaje por los paisajes sonoros del flamenco, donde la libertad y la intensidad marcan cada compás. Junto a la guitarra de Juan José Ramos o Claudio Villanueva y el cante de Raúl Jiménez, la propuesta invita a dejarse llevar por la energía y la sensibilidad de sus intérpretes.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
Luglio
7
al 13 luglio

Flamenco dal vivo

Del 7 al 13 de julio
Tablao: Tablao de la Villa

La programación semanal del Tablao de la Villa reúne a artistas de gran personalidad y técnica, con Pablo Fraile y Salomé Ramírez desplegando su baile en un espacio que apuesta por la autenticidad y la fuerza expresiva. El cante corre a cargo de Juan Triviño y Juañarito Carrasco, dos voces que exploran los matices del repertorio flamenco, acompañados por la guitarra de Israel Cerreduela, cuyo toque imprime carácter y solidez a cada encuentro. El resultado es una propuesta artística que apuesta por la calidad y la conexión directa con el público en cada función.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
Luglio
7
al 13 luglio

Pomeriggio di Tablao Flamenco

Del 7 al 13 de julio
Tablao: Centro Cultural Flamenco de Madrid

Del 30 de junio al 6 de julio, el Tablao de la Villa reúne la fuerza de Lisi Sfair y Pablo Fraile en el baile, acompañados por la voz de Juan José Amador y la guitarra de Alejandro Moreno. La presencia escénica de ambos bailaores y la experiencia de Amador en el cante logran crear un ambiente intenso y cercano, donde cada detalle cobra protagonismo.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
Luglio
8
a 11 jul

Florencia Oz al Corral de la Morería

Del 8 al 11 de julio
Tablao: Corral de la Morería

El Corral de la Morería reúne el duende de Florencia Oz e Isidora O’Ryan, dos artistas que exploran con frescura y matices contemporáneos la tradición flamenca. El cuadro se completa con las voces de Gabriel Matías, Ana Polanco e Inma La Carbonera, junto al toque de Claudio Villanueva, creando un ambiente propicio para la improvisación y el diálogo artístico. Este encuentro invita a descubrir nuevos lenguajes dentro del flamenco sin perder la conexión con su raíz.

* El día 8 de julio, José Luis Hernández estará al cante en lugar de Inma La Carbonera.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
Luglio
9
al 13 luglio

Spettacolo di flamenco dal vivo

Del 9 al 13 de julio
Tablao: Café Ziryab

La energía y el entendimiento entre Sarini Nieto y Maxi Rebman se mantienen en el baile, esta vez junto a la voz personalísima de Desiré Paredes y el toque de Claudio Villanueva, lo que aporta nuevas texturas y acentos al espectáculo, invitando a recorrer distintas emociones dentro del arte flamenco.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
Luglio
14
a 18 jul

Ana Morales y David Coria en el Corral de la Morería

Del 14 al 18 de julio
Tablao: Corral de la Morería

El protagonismo semanal del Corral de la Morería recae en Ana Morales y David Coria, dos referentes del baile actual que destacan por su versatilidad y magnetismo en escena. Ana, premiada por su capacidad expresiva, y David, reconocido por su creatividad y solidez, comparten tablas arropados por los cantes de Miguel Soto 'Londro' y Al Blanco y la guitarra de Jesús Torres. La propuesta destila contemporaneidad y hondura, ofreciendo una experiencia vibrante y renovadora para el público.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
Luglio
14
a partire dal 20 luglio

'Ecos de la tierra' con el Cuadro Flamenco Las Tablas y Rafael Peral

Del 14 al 20 de julio
Tablao: Tablao Flamenco Las Tablas

'Ecos de la tierra' acerca al escenario al Cuadro Flamenco Las Tablas y Rafael Peral, que exploran el flamenco como un lenguaje de raíz y celebración. Con la guitarra de Juan José Ramos o Claudio Villanueva y el cante de Antonio el Pola, el espectáculo es un homenaje a la vida, la tradición y el pulso colectivo que une a artistas y público.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
Luglio
14
a partire dal 20 luglio

Pomeriggio di Tablao Flamenco

Del 14 al 20 de julio
Tablao: Centro Cultural Flamenco de Madrid

Del 14 al 20 de julio, el protagonismo lo comparten Lisi Sfair y Milena Tejada, aportando matices personales a cada pieza, con Cristina Soler en el cante y Álvaro Mora en la guitarra. La combinación de sus trayectorias invita a vivir una experiencia flamenca marcada por el contraste entre distintas sensibilidades.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
Luglio
16
a partire dal 20 luglio

Spettacolo di flamenco dal vivo

Del 16 al 20 de julio
Tablao: Café Ziryab

Del 16 al 20 de julio, la programación ofrece la complicidad artística de Sarini Nieto y Maxi Rebman en el baile, en diálogo con el cante de Israel Paz y la guitarra de Andrés Heredia. El resultado es una experiencia marcada por la versatilidad y el carácter de sus intérpretes, que renuevan el repertorio y la intensidad en cada función.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
Luglio
21
a 27 jul

Pomeriggio di Tablao Flamenco

Del 21 al 27 de julio
Tablao: Centro Cultural Flamenco de Madrid

Del 21 al 27 de julio, Lisi Sfair y Vanesa Coloma asumen el baile, acompañadas por el cante de Juañares Carrasco y el toque de Alejandro País. La energía escénica de ambas bailaoras y la voz inconfundible de Carrasco se conjugan para ofrecer una propuesta sólida, con el sello propio de cada intérprete.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
Luglio
21
a 27 jul

'Encuentro flamenco' con Raquel Guillen y Jesús Hinojosa

Del 21 al 27 de julio
Tablao: Tablao Flamenco Las Tablas

'Encuentro flamenco' propone el diálogo entre Raquel Guillén y Jesús Hinojosa, reforzado por la participación especial de Álvaro Cabrera y Andreas Morales en distintas funciones. El cante de Belén Vega y la guitarra de Juan José Ramos o Claudio Villanueva suman nuevas capas a un espectáculo que entrelaza ritmos, versos y matices, dando forma a una ruta única por el arte flamenco.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
Luglio
27

Concerto con Teresa Laiz e ospiti

27 luglio
Tablao: Teatro Flamenco Madrid

Teresa Laiz & Guests è uno spettacolo che mette in risalto le nacchere come strumento solista e accompagnamento alla danza. Un viaggio vibrante attraverso la musica classica, spagnola e popolare, con forza, eleganza e virtuosismo. Sul palco, Teresa Laiz e il ballerino Javier del Real, oltre ad altri artisti ospiti.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
Luglio
28
a 3 agosto

'Cuerpo y Tierra' con Jairo Barrul y Alejandra Hernández

Del 28 de julio al 3 de agosto
Tablao: Tablao Flamenco Las Tablas

'Cuerpo y Tierra' es el espacio de encuentro entre Jairo Barrul y Alejandra Hernández, una propuesta donde la naturaleza y el flamenco dialogan en un escenario cargado de fuerza y origen. El cante de David de Cañorroto y la guitarra de Juan José Ramos o Luis Miguel Manzano acompañan un recorrido visceral que reivindica el arraigo y la pasión en cada movimiento.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
Agosto
31

Il suono di Caño Roto con La Casa Maya

31 agosto
Tablao: Teatro Flamenco Madrid

Il ciclo Sonido Caño Roto accoglie La Casa Maya, una delle saghe più influenti e personali del flamenco moderno. Con uno stile pieno di carattere, questa famiglia ha saputo tessere la propria strada dal cuore di Madrid, portando una visione rinnovata e profondamente espressiva del flamenco. Sul palco, la proposta della Casa Maya mescola forza e sensibilità, eredità e creatività. Il ritmo diventa una storia e la chitarra batte con un accento di quartiere, dimostrando perché il suo nome è sinonimo di autenticità e avanguardia.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →

Luglio
3

Pedro Montoya 'El Chanquita' e Diego del Morao al Teatro Flamenco Madrid

3 luglio
Tablao: Teatro Flamenco Madrid

Il Círculo Flamenco de Madrid si riempie di duende con due nomi che hanno l'arte nel sangue. Pedro Montoya "El Chanquita", erede di una stirpe di cantaora, e Diego del Morao, riferimento assoluto della chitarra contemporanea, condividono il palco in un incontro che promette intensità, complicità e buon ritmo. Flamenco allo stato puro, con il sapore unico di Jerez.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
Luglio
1

Oh, amore, amore!

1 de julio
Tablao: Teatro Flamenco Madrid

Ay, amor, amor! è uno spettacolo di flamenco che celebra l'amore in tutte le sue forme e la libertà di essere se stessi. Ricco di emozioni, questo spettacolo dà voce alla diversità e promuove l'inclusione, offrendo un'esperienza intensa e rispettosa, sia sul palco che in ogni angolo del teatro.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
Giugno
29

Il suono di Caño Roto con La Casa Jiménez

29 giugno
Tablao: Teatro Flamenco Madrid

La saga dei Jiménez arriva a pieno titolo sui palchi del ciclo Sonido Caño Roto, rivendicando il loro ruolo chiave nell'evoluzione del flamenco fusion madrileno. Con una padronanza travolgente del ritmo e un timbro inconfondibile, questa famiglia ha saputo fondere le radici jondo con il linguaggio contemporaneo del quartiere.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
Giugno
27

Concerto di Nino de los Reyes

27 giugno
Tablao: Centro Cultural Flamenco de Madrid

Il prestigioso bailaor Nino de los Reyes sarà protagonista di una serata sul tablao del Centro Cultural Flamenco de Madrid, con una performance che promette di lasciare il segno. Il ballerino che può vantare di essere il primo ballerino della storia ad aver vinto un Grammy, arriva con la sua forza scenica e il suo stile inconfondibile dopo aver condiviso il palco con personaggi come Pepe Habichuela, Montse Cortés, Enrique Morente e Juan Carmona. Un artista unico, con tre spettacoli propri alle spalle, che rappresenta l'evoluzione del flamenco a partire dal rispetto delle sue radici. Un evento imperdibile per gli amanti dell'arte in movimento.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
Giugno
26

Daniel Casares al Teatro Flamenco Madrid

26 giugno
Tablao: Teatro Flamenco Madrid

Virtuosismo, emozione e una visione innovativa della chitarra si incontrano al Círculo Flamenco de Madrid con Daniel Casares. Considerato uno dei chitarristi più brillanti della sua generazione, Casares arriva con un repertorio ricco di sfumature, dove la tecnica diventa emozione e la tradizione apre nuove strade. Una serata per godere del flamenco con un orecchio fine e un'anima aperta.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
Giugno
23
a 29 giu

Flamenco dal vivo

Dal 23 al 29 giugno
Tablao: Tablao de la Villa

Questa settimana, il Tablao de la Villa offre uno spettacolo in cui l'arte trabocca sul palcoscenico con l'eleganza di Gabriel Matías e Raquel Lara nella danza, il canto struggente di José Luis Hernández e Rafita de Madrid, nonché la potente chitarra di Israel Cerreduela. Uno spettacolo intenso e commovente che si collega alle radici più profonde del flamenco.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
Giugno
23
a 29 giu

Flamenco dal vivo

Dal 23 al 29 giugno
Tablao: Las Carboneras

Dal 23 al 29 giugno, Las Carboneras riunisce grandi figure del canto, della chitarra e della danza flamenca in uno spettacolo che incarna l'essenza più viva del flamenco. Con Alejandro Moreno alla chitarra, le voci di Juañares, El Pola e Ángel Gabarre, e un cast di ballerini a rotazione tra cui Pablo Fraile, Paula Bolaños, Ana Romero, Tacha, Tamar González, Vanesa Coloma e Ricardo Moro, ogni sera potrete vivere un'esperienza diversa ed emozionante.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
Giugno
23
a 29 giu

Ecos de la tierra" con Rafael Peral e il gruppo di flamenco Las Tablas

Dal 23 al 29 giugno
Tablao: Tablao Flamenco Las Tablas

In "Ecos de la tierra", Rafael Peral e il cuadro flamenco de Las Tablas trasformano il flamenco in un linguaggio universale. Ogni gesto, ogni gemito e ogni battito si trasforma in un'emozione condivisa, in una celebrazione vivente delle radici e della memoria. Lo spettacolo è accompagnato dalla chitarra di Juan José Ramos e dal canto di Aroa Fernández, a completamento di una proposta che è pura connessione con l'essenziale.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
Giugno
23
a 29 giu

Pomeriggio di Tablao Flamenco

Dal 23 al 29 giugno
Tablao: Centro Cultural Flamenco de Madrid

Il Centro Cultural Flamenco de Madrid conclude il mese di giugno con uno spettacolo dal sapore di tradizione e rinnovamento, dove Salomé Ramírez e Lisi Sfair si distinguono per la loro padronanza scenica, la loro versatilità e la loro verità nella danza. Alla voce, Eleazar Cerreduela e Al Blanco aggiungono i loro stili contrastanti per creare un'esperienza intensa e completa, sempre sostenuta dalla chitarra di David Cerreduela, riferimento indiscusso della chitarra flamenca a Madrid, che porta equilibrio, ritmo e una profonda conoscenza dell'arte jondo.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
Giugno
22

Umorismo flamenco nelle "Domeniche del vermouth e dello stufato".


22 giugno Tablao: Teatro Flamenco Madrid

Maui de Utrera vi invita alla sua cucina ricca di sapori e tradizioni, dove il potaje è la stella che sprigiona la magia del compás e del duende nei suoi "Domingos de Vermut y Potaje", uno spettacolo mensile del Teatro Flamenco Madrid con un ospite speciale con cui potrete immergervi nell'essenza più autentica della cultura flamenca in un evento che unisce fiesta e cante.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
Giugno
16
a 22 giu

Flamenco dal vivo

Dal 16 al 22 giugno
Tablao: Tablao de la Villa

L'energia della danza e la profondità del canto si fondono in uno spettacolo che respira autenticità e ritmo. Isaac de los Reyes e Noemi Ferrer, due ballerini dalle carriere tanto diverse quanto complementari, salgono sul palco con forza, impegno e una presenza che riempie la scena fin dal primo zapateado. Sono accompagnati da due voci di grande peso flamenco: Rafita de Madrid, con quell'eco razziale che commuove, e Juan Motos, maestro di compás e quejío. Alla chitarra, la solidità e il virtuosismo di Joni Jiménez, capace di sostenere ed elevare ogni momento con un tocco pieno di verità. Un gruppo di flamenco di altissimo livello che trasforma ogni serata in un'esperienza irripetibile.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
Giugno
16
a 22 giu

Pomeriggio di Tablao Flamenco

16-22 giugno
Tablao: Centro Cultural Flamenco de Madrid

In questa nuova settimana, Ileana Gómez e Ramón Fernández sono in scena per offrire una proposta ricca di sottigliezze, temperamento e tecnica. Due ballerini con una propria personalità che sanno combinare forza e sensibilità. Alla voce, David Vázquez contribuisce con la sua eco flamenca a tutto il programma, mentre Teresa Hernández si unisce negli ultimi giorni con la sua voce calda e potente. Ad accompagnarli, Angel Flores guida il ritmo e l'emozione con una chitarra ricca di sfumature.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
Giugno
16
a 22 giu

Flamenco dal vivo

Dal 16 al 22 giugno
Tablao: Las Carboneras

Las Carboneras batte forte grazie a un cast vibrante che unisce generazioni e stili nello stesso ritmo. Ricardo Moro ballerà per tutta la settimana, accompagnato da artisti come Vanesa Coloma, Tamar González, Tacha González, Alejandra Hernández, Ana Romero, Alejandra Gutiérrez e Paula Bolaños, che si uniranno in date diverse. La chitarra di Manuel Cazás darà il ritmo ogni sera, mentre le voci di Ángel Gabarre, José Luis Hernández, El Pola, Juañares e Roberto Lorente brilleranno alla voce.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
Giugno
15

Concerto di fine anno con la scuola Teresa Laiz Castanet

15 giugno
Tablao: Teatro Flamenco Madrid

Un concerto unico in cui le nacchere assumono il ruolo di strumento solista, eseguendo un programma vario di musica classica, spagnola e popolare con partiture create dalla concertista Teresa Laiz. Laiz sarà accompagnata dagli studenti della sua scuola e da ospiti speciali come il ballerino Javier del Real e la poetessa Irene Valcárcel.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
Giugno
14
a 22 giu

Il miglior flamenco dal vivo al Corral de la Morería

Dal 14 al 22 giugno
Tablao: Corral de la Morería

Il Corral de la Morería presenta un vivace programma che riunisce nei prossimi giorni grandi nomi del flamenco attuale. Dal 14 al 15 giugno, la bailaora María Moreno e l'artista ospite Ricardo Moro condividono il palco con le voci di Miguel Soto "El Londro" e Sebastián Cruz, accompagnati dalla chitarra di Jesús Núñez "Jesuli".

Il 16 il protagonista è Eduardo Guerrero, con Clara Checa come artista ospite, con le voci di Naike Ponce, Ezequiel e Aroa e l'accompagnamento di Víctor alla chitarra. Il 17 e il 18 Guerrero sarà accompagnato da Clara Checa, questa volta con le voci di Naike Ponce, Ezequiel e Cristina Soler e la chitarra di Pino Losada.

Giovedì 19, Macarena López e Manuel Jiménez Montes saliranno sul palco per ballare, insieme a Juan de Mairena e África Granados alla voce, con Víctor Márquez "Tomate" alla chitarra. Infine, dalle 20 alle 22, Macarena López e Jesús Fernández condurranno le danze con Estela Alonso come artista ospite, con Juan de Mairena, África Granados e Víctor Márquez "Tomate" alla voce e alla chitarra.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
Giugno
13
a 22 giu

Ritmi dell'anima" con Christian "El Truko".

Dal 13 al 22 giugno
Tablao: Tablao Flamenco Las Tablas

Christian "El Truko" conduce questo spettacolo, accompagnato da un artista ospite, in una messa in scena che rende omaggio alla diversità del flamenco dell'anima. Due stili, due energie e la stessa passione si incontrano sul palco, accompagnati dalla chitarra di Juan José Ramos e dal canto di Pedro Obregón. Un'esperienza per sentire l'arte dalle sue radici più intime e potenti.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
Giugno
12

Tomás Rubichi, Bernardo Rubichi e Antonio Higuero al Teatro Flamenco Madrid

12 giugno
Tablao: Teatro Flamenco Madrid

Il Círculo Flamenco de Madrid presenta una serata di jondo con un accento profondo e il sapore del compás. Los Rubichi, una delle saghe più rispettate del canto flamenco di Jerez, si uniscono alla chitarra di Antonio Higuero per offrire un recital profondo, intimo e sincero. Un appuntamento irrinunciabile per chi cerca il flamenco più puro e diretto, senza artifici.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
Giugno
10
al 13 giugno

María Moreno in Corral de la Morería

Dal 10 al 13 giugno
Tablao: Corral de la Morería

Dal 10 al 13 giugno, il Corral de la Morería ospiterà la bailaora María Moreno come protagonista della settimana, con la partecipazione speciale di Ricardo Moro e l'accompagnamento alla voce di Roberto Carlos Jaén, Miguel Soto "El Londro" e David Carpio, che il 13 sarà sostituito da Sebastián Cruz; alla chitarra, la chitarra di Jesús Núñez "Jesuli" completa una formazione di prim'ordine in quella che si preannuncia un'esperienza flamenca indimenticabile.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
Giugno
9
al 12 giugno

Incontro di flamenco" con Alejandra Gudí e Daniel Ramos

Dal 9 al 12 giugno
Tablao: Tablao Flamenco Las Tablas

Alejandra Gudí e Daniel Ramos si uniscono in questo "Incontro di Flamenco", una proposta in cui si incontrano due modi diversi di ballare, sentire e raccontare. La fusione dei loro stili crea un dialogo scenico che si intreccia con il canto di Pedro Obregón e la chitarra di Juan José Ramos, in un percorso emozionale attraversato da ritmo, versi e duende.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
Giugno
9
15 giugno

Flamenco dal vivo

Dal 9 al 15 giugno
Tablao: Villa Tablao

Sul palco del Tablao de la Villa, l'arte del flamenco prende vita con un cast d'eccezione. Carlos Velázquez dirige la danza con forza ed eleganza, accompagnato da Noelia Ruiz e Nerea Carrasco, due bailaoras Di grande espressività e presenza scenica. Alla voce, le voci profonde di Juan Triviño e Juan Carrasco "Juañares" portano emozione e spirito, mentre Israel Cerreduela, alla chitarra, avvolge ogni passo e ogni gemito con il suo tocco potente e sfumato. Un incontro intimo con l'essenza del flamenco più autentico.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
Giugno
9
15 giugno

Flamenco dal vivo

Dal 9 al 15 giugno
Tablao: Las Carboneras

Dal 9 al 15 giugno, Las Carboneras sarà ancora una volta il punto di incontro del flamenco più vivace di Madrid. Ogni sera il suo palcoscenico si riempie di forza, arte ed emozione con un cast di artisti che lasciano il segno in ogni gesto, in ogni cante e in ogni toque. Sul versante della danza, condividono il palco artisti come Ramón Fernández, Inmaculada Aranda, Clara Gutiérrez, Paula Bolaños, Ana Romero, Tamar González, Ana Rebolo, Tacha González e Alejandra Hernández: un mosaico di stili e personalità che fanno vibrare il tablao a ogni esibizione. Alla chitarra ci saranno Alejandro Moreno e Claudio Villanueva, mentre le voci saranno fornite da due geni, Ángel Gabarre e El Pola.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
Giugno
9
15 giugno

Pomeriggio di Tablao Flamenco

Dal 9 al 15 giugno
Tablao: Centro Cultural Flamenco de Madrid

Jose Carmona "Rapico" e Vanesa Coloma formano una coppia scenica altamente magnetica, capace di infiammare il tablao con la loro forza espressiva, il loro travolgente compás e una presenza che entra immediatamente in contatto con il pubblico. Al loro fianco, le voci di Carmina e Rafita de Madrid avvolgono ogni passo con emozione e autenticità, tessendo un cante profondo e ricco di sfumature. Il tocco elegante e preciso di Salva de María dà unità allo spettacolo, intrecciando i momenti più intimi con quelli più vibranti del flamenco più attuale.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
Giugno
8

Concerto di Cristian de Moret al Teatro Flamenco Madrid


8 giugno Tablao: Teatro Flamenco Madrid

Domenica 8 giugno, il cantante e polistrumentista Cristian de Moret, una delle voci più innovative del flamenco di oggi, terrà un concerto in cui la sua voce e la sua chitarra elettrica si fonderanno in un viaggio sonoro ricco di intensità e sfumature. Attraverso effetti e loop dal vivo, creerà atmosfere uniche che daranno vita a brani tratti dai suoi acclamati album "Supernova" e "Caballo Rojo", ad anticipazioni del suo prossimo album e a versioni iconiche del miglior rock andaluso.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
Giugno
7
al 28 giugno

Serie Grandes Maestras del Baile Flamenco (Grandi danzatrici di flamenco)

Dal 7 al 28 giugno
Tablao: Café Ziryab

Il Café Ziryab rende omaggio all'arte femminile con la serie Grandes Maestras del Baile Flamenco, una proposta che riunisce quattro riferimenti indiscussi del genere. Il 7 giugno La Truco aprirà il ciclo, seguita da La Talegona il 15 giugno, Manuela Ríos il 21 giugno e Pepa Carrasco il 28 giugno. Quattro serate uniche in cui talento, esperienza e passione si fondono sul palco per rivendicare l'eredità delle grandi bailaoras. Un evento imperdibile per vivere al meglio il flamenco.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
Giugno
2
all'8 giugno

Flamenco dal vivo

Dal 2 all'8 giugno
Tablao: Las Carboneras

Questa settimana, il tablao Las Carboneras riunisce un cast eccezionale di artisti che fondono forza, tradizione e il loro stile unico. Danzatori come Manuel Jiménez "Bartolo", Raquel Lara, Guadalupe Torres, Tacha González, Alejandra Hernández e Borja Cortés condividono il palco con nomi come Tamar Gonzalez, Paula Bolaños e Ana Rebolo, tra gli altri. Le voci sono accompagnate da Al Blanco, Ángel Gabarre, El Pola e Daniel Cortés, offrendo sfumature profonde e intense. Le chitarre sono affidate a El Peli e Claudio Villanueva, completando un programma che trasuda autenticità flamenca in ogni scena.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
Giugno
2
all'8 giugno

Pomeriggio di Tablao Flamenco

Dal 2 all'8 giugno
Tablao: Centro Cultural Flamenco de Madrid

Dal 2 all'8 giugno, il Centro Cultural Flamenco de Madrid riunisce un cast di alto livello per una settimana ricca di emozioni e ritmo. L'eleganza di Lisi Sfair e la forza scenica di Isaac de los Reyes si uniscono per offrire spettacoli unici. Sono accompagnati dalle voci di Juañares Carrasco e Juan Moreno, con il suono preciso e ricco di sfumature di Alejandro Moreno alla chitarra. Una settimana per godere del flamenco più autentico, dal vivo e da vicino.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
Giugno
2
all'8 giugno

Flamenco dal vivo

Dal 2 all'8 giugno
Tablao: Tablao de la Villa

Il Tablao de la Villa offre una settimana di spettacoli con una formazione artistica di altissimo livello, in cui la danza sarà eseguita da due interpreti di enorme forza e personalità, Kelian Jiménez e Belén López. Saranno accompagnate dalle voci di Eleazar Cerreduela e Rafita de Madrid, con Carlos Jiménez alla chitarra e "El Chispas" alle percussioni, in uno spettacolo che unisce energia, ritmo ed emozione in ogni performance.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
Giugno
2
all'8 giugno

Entre el fuego y el cuerpo" con Daniel Caballero e Nerea Carrasco

Dal 2 all'8 giugno
Tablao: Tablao Flamenco Las Tablas

Daniel Caballero e Nerea Carrasco sono protagonisti questa settimana di un viaggio coreografico che attraversa i paesaggi sonori del flamenco con libertà e carattere. In una performance speciale il 7 giugno, si uniranno a Raffa Dinoia, completando un cast che fonde forza, delicatezza e il proprio volo. Li accompagnano le chitarre di Juan José Ramos e Claudio Villanueva e il canto di Antonio de Manuela. Uno spettacolo che brucia e soffia... come l'arte nella sua forma più libera!

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
Giugno
2
3 giugno

Ana Morales al Corral de la Morería

2-3 giugno
Tablao: Corral de la Morería

Il Corral de la Morería presenta uno spettacolo vibrante guidato dal bailaora Ana Morales, la cui presenza scenica e sensibilità rendono ogni esibizione un'esperienza unica. Al suo fianco, Iván Orellana porta freschezza e carisma come artista ospite. Le voci di Cristina Soler, Naike Ponce e Belén Vega arricchiscono l'esibizione con un canto ricco di sfumature, mentre la chitarra di Jesús Torres avvolge l'ensemble con un tocco preciso e pieno di sentimento.

Biglietti Vedi abbonamenti e orari

Vedere l'evento →
Giugno
1

Concorso "Madrid Cantera Flamenca" al Teatro Flamenco Madrid

1 giugno
Tablao: Teatro Flamenco Madrid

Il Teatro Flamenco Madrid lancia la prima edizione del concorso "Madrid Cantera Flamenca", un'iniziativa che ribadisce il suo impegno a promuovere le nuove generazioni del flamenco. Con tre categorie (chitarra, voce e scuola di bolero) e finalisti provenienti da diverse parti del Paese, il concorso mira a riconoscere i talenti emergenti e a sostenerne il futuro con premi come una borsa di studio del valore di oltre 5.000 euro per studiare un master specializzato in musica creativa.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →

Potresti essere interessato a...

Esperienza di flamenco nei tablaos di Madrid


Scoprite il Patrimonio dell'Umanità a Madrid

Imparate con la nostra Flamencopedia


Visitare la Comunità di Madrid