Agenda degli spettacoli

Consultate il programma degli spettacoli di flamenco nei nostri tablaos

Filtrare per: "Tutti i Tablaos".
ene
1
al 31 dic.

Passione per il flamenco


Tutto l'anno Tablao: Torres Bermejas

Artisti di flamenco di altissimo livello si riuniscono in uno spettacolo indimenticabile di canto e danza dal vivo, senza microfono, per un'ora in cui il pubblico è immerso in un'esperienza unica in cui la chitarra spagnola e le radici spagnole trasporteranno tutti i presenti all'Alhambra di Granada.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
ene
1
al 31 dic.

Vallekas Flamenco a El Cortijo


Tutto l'anno Tablao: Tablao Flamenco El Cortijo

Un chitarrista, un cantaor o cantaora (cantante di flamenco) e due o tre bailaores (ballerini di flamenco) entusiasmano il pubblico per un'ora in uno spettacolo di flamenco che trasuda passione, sentimento, forza e autenticità. Alcuni dei migliori artisti del genere combinano canzoni gioiose e appassionate con altre più profonde per conquistare ogni tipo di pubblico.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
ene
1
al 31 dic.

Spettacolo di flamenco "Emociones" (Emozioni)


Tutto l'anno Tablao: Teatro Flamenco Madrid

"Emociones" è il titolo dello spettacolo che si svolge ogni giorno dell'anno in due sessioni di un'ora in cui la forza e la grandezza del flamenco sono assicurate grazie all'impegno di artisti di prim'ordine.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
ene
1
al 31 dic.

Il flamenco nella sua forma più pura


Tutto l'anno Tablao: Tablao La Carmela

Sotto la direzione di Juan Andrés Maya, La Carmela fonde l'eccellenza gastronomica con il flamenco di livello mondiale in uno spazio mistico e ricco di storia. Nei mesi di aprile e maggio, il suo palcoscenico ospiterà grandi personaggi come Juan Andrés Maya, Ileana Gómez, Noemí Ferrer, Iván Vargas e "La Truco", che offriranno un'esperienza flamenca unica. Inoltre, la sua proposta culinaria si distingue con piatti tradizionali come l'assortimento di maiale iberico allevato a ghiande e la torrija di brioche con gelato alla crema. Situato vicino alla Puerta del Sol, La Carmela è una tappa obbligata per gli amanti del flamenco, in quanto offre un'immersione totale nell'arte e nella cultura del flamenco.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
ene
1
al 31 dic.

Arte ed emozione al Tablao Ópera Flamenca


Tutto l'anno Tablao: Tablao Ópera Flamenca

Nel cuore di Madrid, il Tablao Ópera Flamenca vi invita a vivere un'esperienza di flamenco unica, dove passione e tradizione si fondono in uno spettacolo vibrante. Con un design esclusivo che garantisce una vista perfetta da qualsiasi angolo, questo spazio intimo vi immerge nell'essenza del flamenco più puro. Danza, voce, chitarra, violino e percussioni si intrecciano sotto la direzione artistica di Salvador Barrul, dando vita a notti magiche con un cast di grandi figure del genere. La vicinanza con gli artisti, il suono del battere dei tacchi e l'intensità del canto rendono ogni spettacolo un viaggio sensoriale unico. Più che uno spettacolo, un'immersione totale nelle radici del genere.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
ene
1
al 31 dic.

Las Juergas Flamencas de La Quimera (Incontri di Flamenco de La Quimera)


Tutto l'anno Tablao: Tablao La Quimera

La Quimera è un punto di riferimento per il flamenco a Madrid e offre ogni giorno spettacoli dal vivo in un autentico tablao andaluso vicino a Plaza Mayor. Per chi vuole godersi il massimo del flamenco al mattino presto in città, il tablao offre una Sala Flamenca a ingresso gratuito (tranne che per gli spettacoli occasionali) dove i partecipanti possono assistere a esibizioni dal vivo di gruppi fino a dopo le cinque del mattino.

A partire dalla mezzanotte, il tablao si trasforma in una festa improvvisata con balli, sevillanas e rumbas, che attira gli amanti del flamenco fino all'alba. Inoltre, il suo programma prevede spettacoli professionali con i migliori artisti del genere, rendendolo un punto d'incontro per chi vuole sperimentare l'arte e la cultura andalusa nel cuore della capitale.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
ene
1
al 31 dic.

Lezione di flamenco e degustazione di paella


Tutto l'anno Tablao: Tablao La Quimera

Immergetevi nell'arte del flamenco con un'esperienza unica al Tablao La Quimera! Godetevi una lezione introduttiva che combina teoria e pratica per esplorare le origini e l'essenza di questa ricca cultura, ispirata alle grandi figure del flamenco. Imparate le basi della danza in un ambiente autentico e appassionato, mentre gustate una deliziosa paella e brindate con un bicchiere di cava in quella che sarà senza dubbio una giornata indimenticabile in cui arte e gastronomia vanno di pari passo.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
ene
1
al 31 dic.

Passione per il flamenco a La Quimera


Tutto l'anno Tablao: Tablao La Quimera

Artisti di fama nazionale e internazionale salgono ogni giorno sul palco de La Quimera, dove la passione per il flamenco si scatena senza un copione o una composizione fissa, lasciando spazio alla libera espressione dell'emozione e del sentimento dei musicisti e dei ballerini. Fandanghi, tanghi e bulerías si fondono con sevillanas e rumbas in serate indimenticabili.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
ene
1
al 31 dic.

Il Flamenco più feroce nel Flamenco de Leones


Tutto l'anno Tablao: Flamenco de Leones

L'arte più pura e l'energia più feroce hanno i nomi e i cognomi degli artisti che fanno parte di un tablao dove le scarpe graffiano e le voci ruggiscono forte. Personaggi di spicco del flamenco fanno parte di un esclusivo tributo alla storia del flamenco, con una messa in scena autentica e tradizionale ma al tempo stesso contemporanea.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
setto
29
al 5 ottobre

Flamenco dal vivo

Dal 29 settembre al 5 ottobre
Tablao: Tablao de la Villa

Il Tablao de la Villa presenta un programma che batte con l'essenza più pura del flamenco, con spettacoli che invitano a vivere l'emozione del flamenco in momenti diversi. La danza si riempie di forza ed eleganza con Carlos Velázquez, l'intensità di Salomé Ramírez e il carisma di Mónica Méndez, accompagnati dal canto sfumato di José Luis Hernández e Juan Triviño. Le chitarre di Ángel Flores e Israel Cerreduela forniscono l'impulso essenziale, costituendo una formazione che promette serate vibranti di grande qualità artistica e l'autenticità che contraddistingue questo bellissimo tablao di Madrid.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
setto
29
al 5 ottobre

Echi della terra" con Rafael Peral e il Cuadro Flamenco Las Tablas

Dal 29 settembre al 5 ottobre
Tablao: Tablao Flamenco Las Tablas

Dal 29 settembre al 5 ottobre, Rafael Peral e il Cuadro Flamenco de Las Tablas presentano "Ecos de la tierra", uno spettacolo in cui il flamenco diventa un linguaggio universale. La chitarra di Juan José Ramos e Claudio Villanueva e il canto di Pedro Obregón accompagnano una messa in scena che celebra la vita e la tradizione attraverso il ritmo e la passione condivisa.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
setto
29
al 5 ottobre

Pomeriggio di Tablao Flamenco

Dal 29 settembre al 5 ottobre
Tablao: Centro Cultural Flamenco de Madrid

Dal 29 settembre al 5 ottobre, il Centro Cultural Flamenco de Madrid presenta uno spettacolo in cui la danza di Lisi Sfair e Ileana Gómez mostra forza e sensibilità in parti uguali. Eleazar Cerreduela e Juañares Carrasco si occuperanno delle voci, voci che trasmettono tutta la profondità del flamenco, mentre la chitarra di Jesús Núñez dà impulso ed emozione allo spettacolo. Un evento imperdibile per godere dell'arte jondo (arte profonda).

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
setto
29
al 4 ottobre

Flamenco dal vivo

Dal 29 settembre al 4 ottobre
Tablao: Las Carboneras

Dal 29 settembre al 4 ottobre, Las Carboneras riunisce grandi nomi della chitarra, del canto e della danza flamenca. El Peli sarà alla chitarra, tranne il 3, quando si esibirà Manuel Cazas. El Pola sarà alla voce per tutta la settimana, Ángel Gabarre (tranne il 3) e Ale Villaescusa in quel giorno. Vanesa Coloma (dal 29 al 2), José Jurado (giorni 3 e 4), Manuel Jiménez "Bartolo" (dal 29 al 2 e giorno 4), Ana Almagro (giorno 3), Ana Romero, Tacha González (dal 29 al 3) e Toñi Estepa (giorno 4). Un evento che unisce figure affermate e nuove voci del flamenco.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
Ottobre
1
al 4 ottobre

Jesús Fernández e María Moreno al Corral de la Morería

Dall'1 al 4 ottobre
Tablao: Corral de la Morería

Dal 1° al 4 ottobre, il Corral de la Morería offre una formazione di prim'ordine che riunisce figure affermate del flamenco in uno spazio unico. La forza e l'eleganza di María Moreno, accompagnata dall'intensità di Jesús Fernández, scandiscono il ritmo della danza, con la partecipazione speciale di Gabriel Matías il 1°. Le voci si elevano con Londro, Juan José "Perre" e Ana Polanco, mentre la chitarra di Benito Bernal fornisce il ritmo essenziale, con Juañarito e Antonio González che subentrano il 4. Un programma che unisce talento, emozione e maestria in uno dei tablaos più emblematici del mondo.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
Ottobre
1
al 5 ottobre

Spettacolo di flamenco dal vivo

Dall'1 al 5 ottobre
Tablao: Café Ziryab

Dall'1 al 5 ottobre, La Quimera presenta uno spettacolo di flamenco pieno di forza e sensibilità. Nella danza, Sarini Nieto e Maximiliano Rebman dispiegheranno la loro arte con uno stile vibrante e ricco di sfumature, offrendo un contrasto di energia ed eleganza che illumina il palco. La voce di Raúl Jiménez, con il suo timbro profondo e sfumato, porterà il canto nelle profondità della tradizione, mentre la chitarra di El Persa avvolgerà ogni compás con un tocco magistrale, creando l'atmosfera perfetta per vivere il flamenco nella sua forma più autentica.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
Ottobre
4

Remedios Amaya a La Quimera

4 ottobre
Tablao: Tablao La Quimera

Il magnetismo di Salomé Ramírez, titolare di uno stile di grande espressività corporea, trova un contrappunto esplosivo nella presenza di Eduardo Guerrero, uno dei ballerini più innovativi e acclamati della scena attuale, noto per il suo virtuosismo tecnico e la sua accattivante teatralità. I suoi dialoghi sul palco sono accompagnati dal canto potente di Manuel Soto, dalla sensibilità di Cristina Soler e dalla purezza di Pilar Sierra, voci che avvolgono di emozioni ogni momento. La chitarra di Víctor Franco, precisa e luminosa, sostiene lo spettacolo con un tocco ricco di sfumature, creando un'atmosfera in cui tradizione e avanguardia si fondono senza soluzione di continuità.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
Ottobre
4

BREATH" con Farnaz Ohadi al Teatro Flamenco Madrid

4 ottobre
Tablao: Teatro Flamenco Madrid

Farnaz Ohadi, conosciuta come la voce del flamenco persiano, presenta BREATH, uno spettacolo che intreccia musica, poesia e danza in un grido artistico per la libertà e i diritti delle donne. La forza del canto flamenco si fonde con la sonorità della poesia persiana in un viaggio intimo e universale che parla di amore, resilienza e trasformazione, diventando un'esperienza che trascende i confini culturali ed emotivi.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
Ottobre
5
all'11 ottobre

Eduardo Guerrero al Corral de la Morería

Dal 5 all'11 ottobre
Tablao: Corral de la Morería

Il Corral de la Morería ospita una settimana caratterizzata dalla presenza stellare di Eduardo Guerrero, uno dei ballerini più acclamati della scena attuale per la sua forza, la sua creatività e il suo magnetismo sul palcoscenico, che condividerà la ribalta con l'eleganza di Mónica Prado. Le voci di Manuel Soto, Cristina Soler e Rosario Heredia, con l'aggiunta di Anabel Rivera dal 9 all'11, porteranno l'anima e l'emozione che caratterizzano l'arte jondo, mentre le chitarre di Víctor Franco e, negli ultimi giorni, di Pino Losada, forniranno il ritmo essenziale. Un evento che promette intensità, innovazione e autenticità nel tablao più rinomato del mondo.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
Ottobre
6
al 12 ottobre

Entre el fuego y el viento" con Mariana Collado e Carlos Chamorro

Dal 6 al 12 ottobre
Tablao: Tablao Flamenco Las Tablas

Las Tablas presenta "Entre el fuego y el viento", una proposta di Mariana Collado e Carlos Chamorro che invita a un volo libero attraverso i paesaggi sonori del flamenco. Con la chitarra di Juan José Ramos e il canto di Antonio de Manuela, lo spettacolo fonde emozione, ritmo e forza in un viaggio vibrante.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
Ottobre
6
al 12 ottobre

Pomeriggio di Tablao Flamenco

Dal 6 al 12 ottobre
Tablao: Centro Cultural Flamenco de Madrid

Dal 6 al 12 ottobre, il Centro Cultural Flamenco de Madrid riunisce grandi interpreti della danza, del canto e della chitarra in un programma che si distingue per la sua diversità stilistica. Pedro Córdoba, Belén de la Quintana, Lisi Sfair, Marina Bautista e Teresa Barbero offrono un'intera settimana di arte flamenca, accompagnati dalle voci di Eleazar Cerreduela e Juañarito Carrasco, insieme alla chitarra di Mario Parrana, che fornisce la sonorità precisa per avvolgere ogni performance.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
Ottobre
13
al 15 ottobre

Ana Morales nel Corral de la Morería

Dal 13 al 15 ottobre
Tablao: Corral de la Morería

La profondità e l'universo creativo di Ana Morales, vincitrice del Premio Nazionale di Danza 2022, segnano uno spettacolo in cui la tradizione dialoga con la contemporaneità più audace. Alla sua danza, ricca di poesia e forza espressiva, fa da contraltare l'energia del giovane talento Yoel Vargas, uno dei nomi emergenti della danza maschile. La solidità di Londro e Al-Blanco alla voce, insieme alla maestria chitarristica di Jesús Torres, forniscono una cornice sonora di prim'ordine. In alcune performance, il virtuosismo di David Coria e la freschezza di Teresa Hernández offrono variazioni che manterranno viva l'intensità ogni sera.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
Ottobre
13
al 19 ottobre

Corpo e terra" con Jesús Perona

Dal 13 al 19 ottobre
Tablao: Tablao Flamenco Las Tablas

Il palcoscenico si riempie di forza con "Cuerpo y tierra", interpretato dai ballerini Jesús Perona e Estefanía Narváez. Un dialogo profondo tra flamenco e natura in cui la danza si fonde con la voce di Eva Durán e la chitarra di Juan José Ramos e Luis Miguel Manzano. Uno spettacolo viscerale che evoca il legame ancestrale con la terra e avvolge il pubblico in un'eco di passione e verità.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
Ottobre
13
al 19 ottobre

Pomeriggio di Tablao Flamenco

Dal 13 al 19 ottobre
Tablao: Centro Cultural Flamenco de Madrid

Dal 13 al 19 ottobre, il palcoscenico accoglie la forza espressiva di Lisi Sfair e Pablo Fraile, con l'aggiunta di Laura Fúnez dal 17 al 19 ottobre. Le voci sono elevate da Eleazar Cerreduela e Juan José Amador "el Perre", mentre Antonio González dà il ritmo dalla chitarra, in uno spettacolo che unisce tradizione e sfumature contemporanee.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
Ottobre
16
al 19 ottobre

David Coria al Corral de la Morería

Dal 16 al 19 ottobre
Tablao: Corral de la Morería

La profondità e l'universo creativo di Ana Morales, vincitrice del Premio Nazionale di Danza 2022, segnano uno spettacolo in cui la tradizione dialoga con la contemporaneità più audace. Alla sua danza, ricca di poesia e forza espressiva, fa da contraltare l'energia del giovane talento Yoel Vargas, uno dei nomi emergenti della danza maschile. La solidità di Londro e Al-Blanco alla voce, insieme alla maestria chitarristica di Jesús Torres, forniscono una cornice sonora di prim'ordine. In alcune performance, il virtuosismo di David Coria e la freschezza di Teresa Hernández offrono variazioni che manterranno viva l'intensità ogni sera.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
Ottobre
16

Notti al Círculo Flamenco di Madrid

16 ottobre
Tablao: Teatro Flamenco Madrid

Il Círculo Flamenco de Madrid si è affermato come riferimento culturale fin dalla sua creazione nel 2013, grazie al lavoro di un gruppo di appassionati che hanno fatto di questa associazione senza scopo di lucro uno spazio di eccellenza artistica. I suoi cicli e incontri al Teatro Flamenco Madrid riuniscono cantanti, chitarristi e ballerini di spicco in un ambiente intimo, dove l'autenticità e la qualità delle proposte sono fondamentali.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
Ottobre
20
al 26 ottobre

María Moreno in Corral de la Morería

Dal 20 al 26 ottobre
Tablao: Corral de la Morería

La delicatezza e la verve di María Moreno, erede della scuola di Cadice e premiata al Festival di Jerez, si fondono con la forza scenica di Jesús Fernández, bailaor capace di coniugare forza e lirismo in ogni esibizione. Intorno a lui brillano le voci di Londro, Naike Ponce e Alicia Morales, artiste dalle personalità molto diverse che arricchiscono il gruppo di flamenco con contrasti timbrici ed emotivi. Alla chitarra, Benito Bernal e Antonio González apportano profondità e freschezza, mentre artisti ospiti come Nino de los Reyes, Kelian Jiménez e Juañarito offrono colpi di scena inaspettati che trasformano ogni esibizione in un'esperienza unica.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
Ottobre
20
al 26 ottobre

Pomeriggio di Tablao Flamenco

Dal 20 al 26 ottobre
Tablao: Centro Cultural Flamenco de Madrid

Dal 20 al 26 ottobre, la danza è protagonista al Centro Cultural Flamenco de Madrid con la maestria di Pedro Córdoba (dal 20 al 24), la sensibilità di Ileana Gómez e l'intensità di Ramón Fernández. Il canto è sostenuto dalla profondità di Eleazar Cerreduela e David Vázquez, accompagnati dalla chitarra di Alejandro Moreno, creando una proposta che unisce virtuosismo tecnico e profondità emotiva.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
Ottobre
20
al 26 ottobre

Sonidos del flamenco" con Paco Hidalgo e Ángeles Gabaldón

Dal 20 al 26 ottobre
Tablao: Tablao Flamenco Las Tablas

Dal 20 al 26 ottobre, Las Tablas ospita "Sonidos del flamenco", uno spettacolo in cui Paco Hidalgo e Ana Almagro celebrano l'essenza del jondo con una danza vibrante e ricca di sfumature. La chitarra di Juan José Ramos e Claudio Villanueva e la voce di Pedro Obregón completano una proposta che trasporta il pubblico alle radici più autentiche di questa forma d'arte.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
Ottobre
27
al 1 nov

Eduardo Guerrero al Corral de la Morería

Dal 27 ottobre al 1° novembre
Tablao: Corral de la Morería

Il magnetismo di Salomé Ramírez, titolare di uno stile di grande espressività corporea, trova un contrappunto esplosivo nella presenza di Eduardo Guerrero, uno dei ballerini più innovativi e acclamati della scena attuale, noto per il suo virtuosismo tecnico e la sua accattivante teatralità. I suoi dialoghi sul palco sono accompagnati dal canto potente di Manuel Soto, dalla sensibilità di Cristina Soler e dalla purezza di Pilar Sierra, voci che avvolgono di emozioni ogni momento. La chitarra di Víctor Franco, precisa e luminosa, sostiene lo spettacolo con un tocco ricco di sfumature, creando un'atmosfera in cui tradizione e avanguardia si fondono senza soluzione di continuità.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
Ottobre
27
al 2 novembre

Ecos Flamencos" con Noé Barroso e il Cuadro Flamenco Las Tablas

Dal 27 ottobre al 2 novembre
Tablao: Tablao Flamenco Las Tablas

Noé Barroso e il Cuadro Flamenco de Las Tablas sono protagonisti di "Ecos flamencos", un viaggio emozionale attraverso la danza, la musica e il canto che permette di sentire l'anima del flamenco in ogni battuta. Sul palco, le chitarre di Juan José Ramos e Claudio Villanueva e la voce di Diego Amador completano un'esperienza unica.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
Ottobre
27
al 2 novembre

Pomeriggio di Tablao Flamenco

Dal 27 ottobre al 2 novembre
Tablao: Centro Cultural Flamenco de Madrid

Il Centro Cultural Flamenco de Madrid riunisce artisti di grande esperienza, con Lisi Sfair e Marina Perea che danzano in un dialogo caratterizzato dal perfetto equilibrio tra eleganza e forza. Le voci di Eleazar Cerreduela e Juañarito Carrasco aggiungono autenticità ed emozione, mentre la chitarra di Pino Losada completa un programma che riflette la caratteristica di un tablao molto speciale della capitale.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
Nov
16

Umorismo flamenco nelle "Domeniche del vermouth e dello stufato".

16 novembre
Tablao: Teatro Flamenco Madrid

Le domeniche di Vermut y Potaje sono diventate un appuntamento irrinunciabile del Teatro Flamenco Madrid che unisce gastronomia, musica e umorismo in un'atmosfera rilassata. La cantautrice di flamenco Maui fa da padrona di casa, preparando dal vivo uno stufato gitano e accompagnandolo con il suo canto e il suo scintillio, ricreando la tradizione della sua nativa Utrera. Un'esperienza che trasforma l'ora del vermouth in un incontro di ispirazione, risate e buon ritmo.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
Dicembre
12
al 14 dic

Zambomba Flamenca" al Teatro Flamenco Madrid

Dal 12 al 14 dicembre
Tablao: Teatro Flamenco Madrid

Con l'arrivo di dicembre, Zambomba Flamenca avvolgerà il pubblico nella calda e festosa atmosfera del Natale. Il Teatro Flamenco Madrid si riempirà di canti natalizi eseguiti nello stile più flamenco, accompagnati da scialli, stole e un'atmosfera che ricorda le riunioni di famiglia dove il canto e il ritmo erano i protagonisti. Uno spettacolo ricco di tradizione e magia che trasforma la celebrazione del Natale in una festa collettiva sul palco.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →

setto
28

Flamenco e altre specie per la Palestina" al Café Ziryab

28 settembre
Tablao: Café Ziryab

Il Café Ziryab organizza domenica 28 settembre la jam session "Flamenco e altre specie per la Palestina", un incontro di solidarietà che unisce canto, chitarra, danza e varie discipline artistiche a sostegno delle famiglie gazane. Artisti come Sara Nieto, Maxi Rebman, Paco Cruz, La Jose, Lady Monzón, Claudio Villanueva, Celia Domene e Sira Kaykal, tra i tanti, parteciperanno sul palco in uno spazio in cui il flamenco dialogherà con rock, jazz, reggae, poesia e artigianato.

Un evento aperto al pubblico che fonde impegno e cultura con l'obiettivo di raccogliere fondi per il collettivo di volontari De Gaza al Mundo, il cui ricavato sarà destinato a rompere l'assedio di Gaza e a convogliare aiuti diretti a 38 famiglie che stanno soffrendo le conseguenze della guerra.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
setto
24
al 28 settembre

Spettacolo di flamenco dal vivo

Dal 24 al 28 settembre
Tablao: Café Ziryab

Dal 24 al 28 settembre, il Café Ziryab saluta il mese con uno spettacolo pieno di forza ed emozione in cui la danza di Sarini Nieto e Maximiliano Rebman si intreccia per mostrare tutta la ricchezza dell'arte del flamenco. La voce di Israel Paz porta profondità e sentimento, elevando ogni palo con intensità, mentre la chitarra di José Romero avvolge la scena con un tocco preciso e pieno di ritmo. Una settimana ideale per godere dell'autenticità del flamenco in un tablao dove il pubblico vive da vicino ogni zapateado.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
setto
22
al 28 settembre

Pomeriggio di Tablao Flamenco

Dal 22 al 28 settembre
Tablao: Centro Cultural Flamenco de Madrid

Dal 22 al 28 settembre, il Centro Cultural Flamenco de Madrid riunisce sul suo palcoscenico il talento di Lisi Sfair e Isaac de los Reyes, due ballerini che si distinguono per forza ed eleganza. Il canto sarà caratterizzato dalla voce profonda di Eleazar Cerreduela e José Luís Hernández, accompagnati dalla chitarra di Alejandro Moreno, che fornisce il ritmo e l'emozione necessari. Una proposta essenziale per vivere l'intensità del flamenco in un'atmosfera intima e raccolta.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
setto
22
al 28 settembre

Corpo e Terra" con Jesús Perona ed Estefanía Narváez

Dal 22 al 28 settembre
Tablao: Tablao Flamenco Las Tablas

Dal 22 al 28 settembre, il palcoscenico si riempirà di forza con "Cuerpo y tierra", interpretato dai ballerini Jesús Perona e Estefanía Narváez. Un dialogo profondo tra flamenco e natura in cui la danza si fonde con la voce di Pedro Obregón e la chitarra di Juan José Ramos e Luis Miguel Manzano. Uno spettacolo viscerale che evoca il legame ancestrale con la terra e avvolge il pubblico in un'eco di passione e verità.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
setto
22
al 28 settembre

Flamenco dal vivo

Dal 22 al 28 settembre
Tablao: Las Carboneras

Dal 22 al 28 settembre, Las Carboneras si trasformerà nuovamente in un palcoscenico per l'incontro con l'arte jondo (arte profonda). La chitarra di Claudio Villanueva accompagna il canto emotivo di El Perre e Ángel Gabarre, mentre la danza si dispiega in tutta la sua diversità con la forza espressiva di Salomé Ramírez, l'eleganza di Borja Cortés, la dedizione di Christian Martín, la personalità di Ana Romero, il magnetismo di Macarena Campos, l'energia di Tacha González e la sensibilità di Alejandra Hernández. Un cast che garantisce serate intense, ricche di sfumature e di autenticità.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
setto
22
al 28 settembre

Flamenco dal vivo

Dal 22 al 28 settembre
Tablao: Tablao de la Villa

Il programma del Tablao de la Villa di questa settimana riunisce la forza della danza di José Carmona "Rápico" e Noemí Ferrer, accompagnati dalle voci profonde di Ingueta Rubio e Diego Amador, due artisti di cante di primo piano con grande personalità scenica. Alla chitarra, Israel Cerreduela porta il suo inconfondibile compás, completando un cast che rappresenta l'essenza del flamenco più vivace e autentico di Madrid.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
setto
22
al 30 settembre

Paco Hidalgo e Sara Jiménez in Corral de la Morería

Dal 22 al 30 settembre
Tablao: Corral de la Morería

Dal 22 al 30 settembre, saranno protagonisti Sara Jiménez, nota per la sua capacità di combinare delicatezza e forza in una danza ricca di sfumature, e Paco Hidalgo, premiato al Festival di Jerez per la sua originalità e solidità tecnica. Le voci saranno nelle mani di Alicia Morales, Teresa Hernández e Marian Fernández, con sostituzioni occasionali che ci permetteranno di scoprire Belén Vega e Ismael El Bola in date diverse. Alla chitarra, José Manuel "El Peli" darà la sua impronta personale, accompagnato in determinati giorni da José Almarcha e Víctor Franco, che conferiscono a ogni serata un carattere unico. Un ciclo che mostra la ricchezza e la varietà delle voci e degli stili del flamenco attuale.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
setto
20

Roberto Lorente al Teatro Flamenco Madrid

20 settembre
Tablao: Teatro Flamenco Madrid

Los rincones de mi alma" è un viaggio intimo in cui il cantaor Roberto Lorente esplora la tradizione flamenca dal suo punto di vista più personale e contemporaneo. Sul palco del Teatro Flamenco Madrid sarà accompagnato dalle chitarre di Manuel Cazas e Manolín García, dalle percussioni di Jorge Fernández e dall'hand-clapping di Pablo Fraile e Noé Barroso, creando un dialogo vivace e spontaneo con ognuno di loro. Una proposta unica in cui l'emozione e la verità del flamenco si rivelano in tutta la loro essenza.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
setto
19
al 21 settembre

David Coria al Corral de la Morería

Dal 19 al 21 settembre
Tablao: Corral de la Morería

Dal 19 al 21 settembre, Anabel Moreno torna in scena con David Coria, vincitore del Premio Benois de la Danse e figura di spicco per le sue proposte che coniugano tradizione e avanguardia, che divide il cartellone con Jesús Fernández. Alla voce ci saranno Juan Debel e Raúl Jiménez, due artisti con registri complementari che apportano una ricchezza timbrica allo spettacolo. La chitarra sarà suonata da Dani Jurado e Pedro Medina, mentre le percussioni da Javier Valdunciel. Il 19 si esibirà anche il bailaor Kelián Jiménez, erede di una delle saghe di flamenco più influenti di Madrid.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
setto
17
al 21 settembre

Spettacolo di flamenco dal vivo

Dal 17 al 21 settembre
Tablao: Café Ziryab

Dal 17 al 21 settembre, il Café Ziryab presenta una nuova formazione con la danza espressiva di Sarini Nieto e Maximiliano Rebman, che si alternano per offrire momenti di grande forza e delicatezza. La voce di Pablo Moreno aggiunge profondità e verità, mentre la chitarra di Daniel Yagüe avvolge la scena con sonorità e ritmo. Un appuntamento irrinunciabile per vivere l'autenticità del flamenco in un'atmosfera intima e vibrante.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
setto
15
al 21 settembre

Pomeriggio di Tablao Flamenco

Dal 15 al 21 settembre
Tablao: Centro Cultural Flamenco de Madrid

Dal 15 al 21 settembre, il Centro Cultural Flamenco de Madrid presenta uno spettacolo pieno di forza ed emozione con la danza di Lisi Sfair e Lorena Heredia. Il canto sarà nelle mani di Eleazar Cerreduela e José Amador "El Perre", voci che trasmettono l'essenza più pura del flamenco. La chitarra di Joni Jiménez completerà lo spettacolo con il suo ritmo inconfondibile. Un'occasione ideale per godere del flamenco in uno spazio intimo e raccolto nel cuore di Madrid.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
setto
15
al 21 settembre

Flamenco dal vivo

Dal 15 al 21 settembre
Tablao: Tablao de la Villa

Al Tablao de la Villa, l'essenza del flamenco prende vita con una formazione di artisti di alto livello. Nella danza, Belén López e Jairo Barrull mostrano tutta la loro forza e il loro temperamento, offrendo una performance vibrante e ricca di sfumature. Il canto è affidato a Rafita de Madrid e Juan Triviño, le cui voci profonde scandiscono il ritmo della serata, mentre le percussioni di "El Chispas" e la chitarra di Carlos Jiménez completano il quadro, avvolgendo lo spettatore in un'esperienza intima, intensa e autenticamente flamenca.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
setto
15
al 21 settembre

Flamenco dal vivo

Dal 15 al 21 settembre
Tablao: Las Carboneras

Il programma de Las Carboneras dal 15 al 21 settembre riunisce un cast di prim'ordine con il canto di Ángel Gabarre e Juanares, che portano la profondità e la forza espressiva della tradizione. Sul versante della danza, nomi come Raquel Lara, Salomé Ramírez, Ana Romero, Tacha González e Paula Bolaños si susseguono sul palco con la loro personalità e dedizione. Il ritmo è assicurato da Manolín García, Manuel Cazas e Israel Cerreduela alla chitarra, in una settimana che promette di mostrare l'essenza del flamenco in tutte le sue forme.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
setto
15
al 21 settembre

Sonidos del flamenco" con Paco Hidalgo e Ana Almagro

Dal 15 al 21 settembre
Tablao: Tablao Flamenco Las Tablas

Dal 15 al 21 settembre, Las Tablas ospita "Sonidos del flamenco", uno spettacolo in cui Paco Hidalgo e Ana Almagro celebrano l'essenza del jondo con una danza vibrante e ricca di sfumature. La chitarra di Juan José Ramos e Claudio Villanueva e le voci di Pedro Obregón e Antonio de Manuela completano una proposta che trasporta il pubblico alle radici più autentiche di questa forma d'arte.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
setto
15
al 18 settembre

Gabriel Matías al Corral de la Morería

Dal 15 al 18 settembre
Tablao: Corral de la Morería

Dal 15 al 18 settembre, il Corral de la Morería riunisce due figure di spicco della nuova generazione di danza: Anabel Moreno, con il suo stile elegante e la sua grande precisione tecnica, e Gabriel Matías e Jesús Fernández, entrambi rinomati per la loro forza espressiva e versatilità sul palco. Sono accompagnati dalle voci di Juan Debel e José Luis Hernández, due cantanti con una solida carriera nei festival e nei tablaos, e dalle chitarre di Dani Jurado e Pedro Medina. Il gruppo si completa con le pulsazioni ritmiche di Javier Valdunciel, specialista in percussioni flamenche con uno stile caratterizzato da energia e creatività.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
setto
12

Montse Cortés in La Quimera

12 settembre
Tablao: Tablao La Quimera

Montse Cortés è una delle voci più riconosciute e rispettate del flamenco di oggi, ammirata per la sua capacità di trasmettere verità ed emozione in ogni cante. Nata a Barcellona, ha accompagnato grandi figure come Antonio Canales e Tomatito, consolidandosi come cantaora versatile che padroneggia dai palos più tradizionali alle proposte più contemporanee. Con la sua voce profonda e ricca di sfumature, sarà lei ad aprire la Juerga Flamenca a La Quimera venerdì 12 settembre.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
setto
11
al 14 settembre

Ecos Flamencos" con José Jurado e il Cuadro Flamenco Las Tablas

Dall'11 al 14 settembre
Tablao: Tablao Flamenco Las Tablas

Dall'11 al 14 settembre, José Jurado e il Cuadro Flamenco de Las Tablas sono protagonisti di "Ecos flamencos", un viaggio emozionale attraverso la danza, la musica e il canto che permette di sentire l'anima del flamenco in ogni battuta. Sul palco, le chitarre di Juan José Ramos e Claudio Villanueva e la voce di Diego Amador completano un'esperienza unica.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
setto
10
al 14 settembre

Spettacolo di flamenco dal vivo

Dal 10 al 14 settembre
Tablao: Café Ziryab

Dal 10 al 14 settembre, il Café Ziryab riunisce Sarini Nieto e Maximiliano Rebman in un incontro di danza carico di intensità e duende. La cantaora Desiré Paredes dà carattere ed emozione con la sua voce, accompagnata dalla chitarra di Antonia Jiménez, un riferimento indiscutibile nell'attuale panorama chitarristico flamenco. Una settimana per lasciarsi trasportare dalla passione e dal ritmo su uno dei palcoscenici più accoglienti della capitale.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
setto
8
al 14 settembre

Flamenco dal vivo

Dall'8 al 14 settembre
Tablao: Tablao de la Villa

Il Tablao de la Villa riunisce un cast eccezionale con Jairo Barrull e Anabel Moreno alla danza, due interpreti che si distinguono per eleganza e temperamento. Le voci saranno fornite da Juan Carrasco "Juañares" e Juan Triviño, che conferiscono profondità e carattere a ogni palo, accompagnati dalla magistrale chitarra di Israel Cerreduela. Una proposta che riflette la forza viva del flamenco e trasforma ogni serata in un'esperienza unica.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
setto
8
al 13 settembre

Flamenco dal vivo

Dall'8 al 13 settembre
Tablao: Las Carboneras

Dall'8 al 13 settembre, Las Carboneras presenta una nuova settimana di programmazione con una line-up di artisti eccezionali. Juañarito e Ángel Gabarre saranno alla voce; Julio Ruiz, Inmaculada Aranda, Raquel Lara, Ana Romero, Ana Almagro e Tacha González balleranno; David De Ana e Manuel Cazas saranno alla chitarra. Ogni giorno verrà proposta una diversa combinazione di artisti, garantendo al pubblico un'autentica esperienza di flamenco dal vivo.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
setto
8
al 14 settembre

Pomeriggio di Tablao Flamenco

Dall'8 al 14 settembre
Tablao: Centro Cultural Flamenco de Madrid

Questa settimana il Centro Cultural Flamenco de Madrid propone una formazione ricca di duende con la danza di Lisi Sfair e Carmen Young, due artiste che portano sul palco forza e sensibilità. La voce arriva con la grinta di Eleazar Cerreduela e Juañarito Carrasco, accompagnati dalla chitarra di Antonio González, che scandisce il ritmo con maestria. Un'esperienza unica per lasciarsi trasportare dalla magia del flamenco in uno spazio intimo e autentico nel centro della città.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
setto
8
al 14 settembre

Sara Jiménez al Corral de la Morería

Dall'8 al 14 settembre
Tablao: Corral de la Morería

Dall'8 al 14 settembre, il Corral de la Morería riunisce sul suo palco la brillantezza di Sara Jiménez e la forza espressiva di Paco Hidalgo nella danza. Ana Polanco, Alicia Morales e Teresa Hernández canteranno, accompagnate da Ángel Flores alla chitarra. Mercoledì 11 Belén Vega sostituirà Alicia Morales, mentre venerdì 13 si unirà alla formazione la sonorità di Claudio Villanueva. Una settimana ricca di talenti nel tablao più prestigioso del mondo.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
setto
5
al 10 settembre

Entre el fuego y el viento" con Mariana Collado e Carlos Chamorro

Dal 5 al 10 settembre
Tablao: Tablao Flamenco Las Tablas

Dal 5 al 10 settembre, Las Tablas presenta "Entre el fuego y el viento", una proposta di Mariana Collado e Carlos Chamorro che invita a un volo libero attraverso i paesaggi sonori del flamenco. Con la chitarra di Juan José Ramos e il canto di Diego Amador, lo spettacolo fonde emozione, ritmo e forza in un viaggio vibrante.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
setto
3
al 7 settembre

Spettacolo di flamenco dal vivo

Dal 3 al 7 settembre
Tablao: Café Ziryab

Dal 3 al 7 settembre, il Café Ziryab presenta uno spettacolo in cui la danza di Maximiliano Rebman e Sarini Nieto porta in scena forza, eleganza e freschezza. La voce di Rubén Quirós trasmette tutta la profondità del cante jondo, mentre la chitarra di Jorge Rodríguez completa il quadro con la sua maestria e sensibilità. Un'occasione perfetta per godere del flamenco dal vivo.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
setto
1
al 6 settembre

Flamenco dal vivo

Dall'1 al 6 settembre
Tablao: Las Carboneras

A Las Carboneras, ogni spettacolo è irripetibile: gli artisti salgono sul palco e lasciano che sia l'ispirazione del momento a guidare il ritmo, mostrando l'essenza più autentica del flamenco. Dall'1 al 6 settembre, la formazione comprende i chitarristi Alejandro Moreno (tutta la settimana, tranne il 3) e Manuel Cazas (il 3), i cantanti "El Pola" e Ángel Gabarre, e un cast di ballerini con artisti fissi come Pablo Fraile, Vanesa Coloma, Ana Romero, Ana Almagro, Tacha González e Paula Bolaños, offrendo ogni giorno un'esperienza unica.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
setto
1
al 7 settembre

Pomeriggio di Tablao Flamenco

Dall'1 al 7 settembre
Tablao: Centro Cultural Flamenco de Madrid

Dall'1 al 7 settembre, il Centro Cultural Flamenco de Madrid presenta uno spettacolo ricco di arte ed emozione con le vibranti danze di Lisi Sfair e Belén de la Quintana. Il canto profondo di Eleazar Cerreduela e Juañares Carrasco dà voce al sentimento, mentre la chitarra di Pino Losada fornisce il ritmo perfetto. Un appuntamento irrinunciabile per godere dell'essenza del flamenco in uno spazio intimo e raccolto nel cuore della capitale.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
setto
1
al 7 settembre

Flamenco dal vivo

Dall'1 al 7 settembre
Tablao: Tablao de la Villa

Il Tablao de la Villa apre il mese di settembre con uno spettacolo pieno di forza e autenticità. Nella danza brillano Jairo Barrull (giorno 1), Isaac de los Reyes (dal 2 al 7) e Judit Vargas, artisti di grande proiezione che mettono in scena tutta la loro energia. Alla voce, Saúl Quirós e Rafita de Madrid trasmettono l'essenza del jondo con le loro potenti voci, mentre la chitarra di Mario Parrana fornisce il compás e la sonorità che avvolgono ogni esibizione. Un evento imperdibile per lasciarsi trasportare dall'emozione del flamenco nella sua forma più pura.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
setto
1
al 7 settembre

David Coria al Corral de la Morería

Dall'1 al 7 settembre
Tablao: Corral de la Morería

Il Corral de la Morería presenta una formazione di prim'ordine con la forza di Lucía La Piñona e l'eleganza di Cristina Soler come bailaoras protagoniste, insieme al talento di David Coria nella danza. Nel canto, le voci di Cristina Soler, Londro e Juan de Mairena portano intensità, con la chitarra di Jesús Torres come base essenziale. Dalle 17 alle 19, il cante sarà caratterizzato dall'inconfondibile personalità di Gema Caballero. 

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
Agosto
31

Il suono di Caño Roto con La Casa Maya

31 agosto
Tablao: Teatro Flamenco Madrid

Il ciclo Sonido Caño Roto accoglie La Casa Maya, una delle saghe più influenti e personali del flamenco moderno. Con uno stile pieno di carattere, questa famiglia ha saputo tessere la propria strada dal cuore di Madrid, portando una visione rinnovata e profondamente espressiva del flamenco. Sul palco, la proposta della Casa Maya mescola forza e sensibilità, eredità e creatività. Il ritmo diventa una storia e la chitarra batte con un accento di quartiere, dimostrando perché il suo nome è sinonimo di autenticità e avanguardia.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →
Agosto
27
al 31 agosto

Spettacolo di flamenco dal vivo

Dal 27 al 31 agosto
Tablao: Café Ziryab

Il mese si conclude al Café Ziryab con un cast di artisti di grande sensibilità: Sarini Nieto e Maxi Rebman nella danza, la voce potente e ricca di sfumature di Marta Heredia e la chitarra di José Hernández, che porta un suono caldo e avvolgente. Ogni spettacolo promette di essere un viaggio attraverso i palos più profondi del flamenco, con momenti di intensità ed emozione condivisi tra artisti e pubblico.

Biglietti Vedi pass e orari

Vedere l'evento →

Potresti essere interessato a...

Esperienza di flamenco nei tablaos di Madrid


Scoprite il Patrimonio dell'Umanità a Madrid

Imparate con la nostra Flamencopedia


Visitare la Comunità di Madrid