Agenda degli spettacoli
Consultate il programma degli spettacoli di flamenco nei nostri tablaos
Le date, gli orari e i prezzi indicati in questo aggregatore di spettacoli potrebbero essere stati modificati. Si prega di consultare le informazioni dettagliate sul sito web di ciascuno dei nostri tablaos partner.
Passione per il flamenco
Tutto l'anno Tablao: Torres Bermejas
Artisti di flamenco di altissimo livello si riuniscono in uno spettacolo indimenticabile di canto e danza dal vivo, senza microfono, per un'ora in cui il pubblico è immerso in un'esperienza unica in cui la chitarra spagnola e le radici spagnole trasporteranno tutti i presenti all'Alhambra di Granada.
Biglietti Vedi pass e orari
Vallekas Flamenco a El Cortijo
Tutto l'anno Tablao: Tablao Flamenco El Cortijo
Un chitarrista, un cantaor o cantaora (cantante di flamenco) e due o tre bailaores (ballerini di flamenco) entusiasmano il pubblico per un'ora in uno spettacolo di flamenco che trasuda passione, sentimento, forza e autenticità. Alcuni dei migliori artisti del genere combinano canzoni gioiose e appassionate con altre più profonde per conquistare ogni tipo di pubblico.
Biglietti Vedi pass e orari
Spettacolo di flamenco "Emociones" (Emozioni)
Tutto l'anno Tablao: Teatro Flamenco Madrid
"Emociones" è il titolo dello spettacolo che si svolge ogni giorno dell'anno in due sessioni di un'ora in cui la forza e la grandezza del flamenco sono assicurate grazie all'impegno di artisti di prim'ordine.
Biglietti Vedi pass e orari
Il flamenco nella sua forma più pura
Tutto l'anno Tablao: Tablao La Carmela
Sotto la direzione di Juan Andrés Maya, La Carmela fonde l'eccellenza gastronomica con il flamenco di livello mondiale in uno spazio mistico e ricco di storia. Nei mesi di aprile e maggio, il suo palcoscenico ospiterà grandi personaggi come Juan Andrés Maya, Ileana Gómez, Noemí Ferrer, Iván Vargas e "La Truco", che offriranno un'esperienza flamenca unica. Inoltre, la sua proposta culinaria si distingue con piatti tradizionali come l'assortimento di maiale iberico allevato a ghiande e la torrija di brioche con gelato alla crema. Situato vicino alla Puerta del Sol, La Carmela è una tappa obbligata per gli amanti del flamenco, in quanto offre un'immersione totale nell'arte e nella cultura del flamenco.
Biglietti Vedi pass e orari
Las Juergas Flamencas de La Quimera (Incontri di Flamenco de La Quimera)
Tutto l'anno Tablao: Tablao La Quimera
La Quimera è un punto di riferimento per il flamenco a Madrid e offre ogni giorno spettacoli dal vivo in un autentico tablao andaluso vicino a Plaza Mayor. Per chi vuole godersi il massimo del flamenco al mattino presto in città, il tablao offre una Sala Flamenca a ingresso gratuito (tranne che per gli spettacoli occasionali) dove i partecipanti possono assistere a esibizioni dal vivo di gruppi fino a dopo le cinque del mattino.
A partire dalla mezzanotte, il tablao si trasforma in una festa improvvisata con balli, sevillanas e rumbas, che attira gli amanti del flamenco fino all'alba. Inoltre, il suo programma prevede spettacoli professionali con i migliori artisti del genere, rendendolo un punto d'incontro per chi vuole sperimentare l'arte e la cultura andalusa nel cuore della capitale.
Biglietti Vedi pass e orari
Lezione di flamenco e degustazione di paella
Tutto l'anno Tablao: Tablao La Quimera
Immergetevi nell'arte del flamenco con un'esperienza unica al Tablao La Quimera! Godetevi una lezione introduttiva che combina teoria e pratica per esplorare le origini e l'essenza di questa ricca cultura, ispirata alle grandi figure del flamenco. Imparate le basi della danza in un ambiente autentico e appassionato, mentre gustate una deliziosa paella e brindate con un bicchiere di cava in quella che sarà senza dubbio una giornata indimenticabile in cui arte e gastronomia vanno di pari passo.
Biglietti Vedi pass e orari
Passione per il flamenco a La Quimera
Tutto l'anno Tablao: Tablao La Quimera
Artisti di fama nazionale e internazionale salgono ogni giorno sul palco de La Quimera, dove la passione per il flamenco si scatena senza un copione o una composizione fissa, lasciando spazio alla libera espressione dell'emozione e del sentimento dei musicisti e dei ballerini. Fandanghi, tanghi e bulerías si fondono con sevillanas e rumbas in serate indimenticabili.
Biglietti Vedi pass e orari
Il Flamenco più feroce nel Flamenco de Leones
Tutto l'anno Tablao: Flamenco de Leones
L'arte più pura e l'energia più feroce hanno i nomi e i cognomi degli artisti che fanno parte di un tablao dove le scarpe graffiano e le voci ruggiscono forte. Personaggi di spicco del flamenco fanno parte di un esclusivo tributo alla storia del flamenco, con una messa in scena autentica e tradizionale ma al tempo stesso contemporanea.
Biglietti Vedi pass e orari
Mostra di Daniela Gallardo
Dal 31 ottobre
Tablao: Café Ziryab
Il Café Ziryab ospita la mostra multidisciplinare "Frammenti di una cosmogonia personale" della bailaora, attrice e artista plastica Daniela Gallardo, una proposta che fonde arte visiva e sensibilità flamenca attraverso il progetto Collagevision. La mostra riunisce pezzi di collage analogico e collage di oggetti che rivelano il suo universo creativo più intimo, dove il quotidiano si trasforma in simbolo e ogni frammento dialoga con la memoria, il corpo e l'emozione. Un invito ad addentrarsi nello sguardo personale di una creatrice che abita il palcoscenico e la tela con la stessa intensità.
Vedi pass e orari
Spettacolo di flamenco dal vivo
Dal 17 al 23 novembre
Tablao: Café Ziryab
Da non perdere una settimana che vede la danza di Sarini Nieto e Maximiliano Rebman, accompagnati alla voce da Marta Heredia il 19 e il 20, e da Eva Durán dal 21 al 23. Alla chitarra ci sarà Antonia Jiménez, una delle grandi figure del chitarrismo contemporaneo. Un programma che unisce tradizione e forza espressiva in un formato serrato e vibrante.
Biglietti Vedi pass e orari
Flamenco dal vivo
Dal 17 al 23 novembre
Tablao: Tablao de la Villa
Due artisti con un proprio temperamento e stile, Jairo Barrull e Nerea Fernández, riempiono il palco con forza ed espressività. Rafita de Madrid si occupa della voce, accompagnata da Juan Carrasco "Juañares" in alcuni giorni e da Juan Triviño in altri, apportando sfumature diverse che arricchiscono ogni performance. La chitarra di Israel Cerreduela completa il cast con un tocco preciso, avvolgente e ricco di personalità, dando forma a una proposta flamenca intensa, vibrante e di profonda ispirazione.
Biglietti Vedi pass e orari
Sonidos del flamenco" con Fuensanta Blanco e Jesús Hinojosa
Dal 17 al 23 novembre
Tablao: Tablao Flamenco Las Tablas
Fuensanta Blanco, Jesús Hinojosa e Matías Campos celebrano l'autenticità dell'arte jondo nella sua forma più pura. Con le chitarre di Juan José Ramos e Claudio Villanueva e la voce di Diego Amador, Las Tablas vi invitano a un viaggio sensoriale attraverso le sfumature del flamenco, dove musica e danza dialogano con intensità.
Biglietti Vedi pass e orari
Pomeriggio di Tablao Flamenco
Dal 17 al 23 novembre
Tablao: Centro Cultural Flamenco de Madrid
Il pubblico potrà godere di una settimana di contrasti in cui la danza di Ileana Gómez, Kelian Jiménez e Belén de la Quintana si intreccerà con le voci di Eleazar Cerreduela, David Vázquez e José Luis Hernández, nonché con la chitarra di Paco Cruz. Uno spettacolo che unisce eleganza, tecnica e ritmo, riflettendo la ricchezza di stili che definiscono il flamenco oggi.
Biglietti Vedi pass e orari
Flamenco dal vivo
Dal 17 al 22 novembre
Tablao: Las Carboneras
Las Carboneras presenta una settimana vibrante in cui cante, toque e baile si fondono con un cast eccezionale. Marcos De Silvia porta la sua chitarra in tutte le esibizioni, mentre alla voce spiccano Teresa Hernández e Ángel Gabarre, oltre alla partecipazione speciale di Loreto De Diego. La danza riunisce artisti di grande personalità come Lisi Sfair, Paula Bolaños, Guadalupe Torres, Macarena Campos, Francisco Hidalgo, Ana Romero e Tacha González, dando vita a un programma intenso e variegato che celebra la forza e la diversità del flamenco in ogni esibizione.
Biglietti Vedi pass e orari
Claudia de Utrera e David Paniagua nel Tablao Ópera Flamenca
Dal 17 al 23 novembre
Tablao: Tablao Ópera Flamenca
Questa settimana il Tablao Ópera Flamenca riunisce Claudia de Utrera e David Paniagua, due ballerini che si distinguono per la loro presenza magnetica e la padronanza del compás. I loro stili, diversi ma complementari, dialogano sul palco con forza, sensibilità e un impegno che entra subito in sintonia con il pubblico. L'accompagnamento musicale sarà curato da Salvador Barrul alla voce, José Losada alla chitarra, Felipe Maya alle percussioni e Fernando Rico al violino, creando un'atmosfera intensa e ricca di sfumature.
Biglietti Vedi pass e orari
Lucía La Piñona e David Coria al Corral de la Morería
Dal 18 al 23 novembre
Tablao: Corral de la Morería
Il Corral de la Morería riunisce grandi figure del flamenco contemporaneo in un programma che unisce forza, eleganza e sentimento. Lucía La Piñona e David Coria, due ballerini di profonda espressività e tecnica impeccabile, guidano la formazione di seemanal accompagnati dalle voci di Manuel de la Curra, Moi de Morón e Juanarito, con Rubén Lara alla chitarra.
* Il 20 e il 21, Antonio Pola sostituirà Juanarito; il 22 e il 23, Miguel Heredia prenderà il suo posto, mentre Ángel Flores sarà alla chitarra nei giorni 21, 22 e 23.
Biglietti Vedi pass e orari
Roque Montoya "Jarrito" per il suo centenario con Antonio Reyes e Nono Reyes a Las Noches del Círculo Flamenco de Madrid
20 novembre
Tablao: Teatro Flamenco Madrid
Il Círculo Flamenco de Madrid rende omaggio al grande cantaor Roque Montoya "Jarrito" nel centenario della sua nascita, con un evento che unisce memoria e presente al Teatro Flamenco Madrid. Antonio Reyes, erede di una delle saghe più amate del flamenco e possessore di una voce di enorme purezza, condurrà il recital accompagnato dal chitarrista Nono Reyes. Insieme evocheranno l'eredità di Jarrito con rispetto ed emozione, in una serata che celebra l'essenza del canto flamenco classico e la continuità di una tradizione che continua a vivere nelle nuove generazioni.
Biglietti Vedi pass e orari
Sara Calero e Daniel Ramos in Corral de la Morería
Dal 24 al 30 novembre
Tablao: Corral de la Morería
Dal 23 al 30 novembre, il Corral de la Morería presenta una nuova settimana di eccellenza artistica con Sara Calero e Daniel Ramos come ballerini protagonisti, accompagnati alla voce da África Granados e Juan de Mairena, e con le chitarre di José Almarcha e Francis Gómez. Il 29 ci sarà la partecipazione speciale del bailaor Rubén Puertas. Un evento che fonde sottigliezza, ritmo ed emozione in uno dei luoghi più emblematici del flamenco a Madrid.
Biglietti Vedi pass e orari
Spettacolo di flamenco dal vivo
Dal 24 al 30 novembre
Tablao: Café Ziryab
Dal 24 al 30 novembre, il programma si chiude con l'arte di Maximiliano Rebman e Sarini Nieto nella danza, il canto di Israel Paz e la chitarra di José Romero. Una fine del mese che promette emozione e dedizione in ogni esibizione, riaffermando il Café Ziryab come uno dei luoghi essenziali per il flamenco a Madrid.
Biglietti Vedi pass e orari
Pomeriggio di Tablao Flamenco
Dal 24 al 30 novembre
Tablao: Centro Cultural Flamenco de Madrid
Dal 24 al 30 novembre, il Centro Cultural Flamenco de Madrid chiude il mese con la forza e il duende di Lisi Sfair e Claudia Cruz nella danza, il canto di Eleazar Cerreduela e Gabriel de la Tomasa e la chitarra di Juan del Pilar. Una proposta vibrante che invita a sentire la potenza del flamenco nella sua forma più intima.
Biglietti Vedi pass e orari
Flamenco dal vivo
Dal 24 al 30 novembre
Tablao: Tablao de la Villa
El Tablao de la Villa riunisce un cast di grandi artisti che rappresentano l'essenza del flamenco più autentico. Le danze saranno eseguite da Carlos Velázquez e Nerea Carrasco, due interpreti di enorme forza e sensibilità scenica. Alla voce, Juan Triviño e Juañarito Carrasco portano la loro personalità e profondità vocale, mentre la chitarra di Israel Cerreduela completa il quadro con un tocco pieno di verità ed esperienza. Una settimana per godere dell'arte jondo in un'atmosfera intima e piena di duende.
Entrate Vedi passaggi e orari
Entre el fuego y el viento" con Mariana Collado e Carlos Chamorro
Dal 24 al 30 novembre
Tablao: Tablao Flamenco Las Tablas
Entre el fuego y el viento", interpretato da Mariana Collado e Carlos Chamorro, è una creazione che esplora i contrasti del flamenco attraverso il movimento, la musica e la voce. Con la chitarra di Juan José Ramos e il canto di Antonio de Manuela, la proposta evoca la libertà, l'energia e la passione che ardono nell'anima di questa forma d'arte, trasformando ogni scena in un'esperienza indimenticabile.
Biglietti Vedi pass e orari
Degustazione di flamenco "5 vini per 5 palos" a Las Tablas
29 novembre
Tablao: Tablao Flamenco Las Tablas
La proposta "5 Vinos para 5 Palos" presenta un incontro molto speciale in cui vino e flamenco si incontrano in un'esperienza sensoriale unica, guidata da Manuel Moraga e accompagnata dal talento di Niño Manuela alla chitarra e Pedro Obregón alla voce. L'attività, che si terrà nello spazio gastronomico di Las Tablas, invita a scoprire cinque vini e cinque stili di flamenco in una degustazione commentata che unisce conoscenza, arte e vicinanza, rendendola un evento ideale per chi desidera sperimentare il sapore e il duende in un'atmosfera intima e riservata per un numero limitato di partecipanti.
* Prenotazioni al numero 690 629 673 e su laterrazadelastablas@gmail.com
Biglietti Vedi pass e orari
Florencia Oz e Jesús Fernández al Corral de la Morería
Dall'1 all'8 dicembre
Tablao: Corral de la Morería
El Corral de la Morería presenta una settimana all'insegna della forza e della sensibilità di Florencia Oz, la cui espressività contemporanea e l'innovativo approccio scenico offrono una visione profonda ed emotiva del flamenco. Condividerà il palcoscenico con Gabriel Matías e Rafael Ramírez, due danzatori di grande presenza e tecnica raffinata che riempiono ogni esibizione di sfumature, energia e una clamorosa padronanza del compás. Li accompagnano le voci di Al-Blanco e José Luis Hernández, insieme alla chitarra di Jesús Torres e al violoncello di Isidora O'Ryan, che tessono uno spazio sonoro ricco di bellezza e profondità.
Biglietti Vedi pass e orari
Pomeriggio di Tablao Flamenco
Dall'1 al 7 dicembre
Tablao: Centro Cultural Flamenco de Madrid
Il Centro Cultural Flamenco de Madrid presenta una settimana segnata dall'eleganza e dalla potenza scenica di Lisi Sfair e Pablo Fraile, due artisti che uniscono precisione, carattere e sfumature molto personali nel loro modo di intendere la danza. Ad accompagnare le loro interpretazioni sono le voci di Eleazar Cerreduela e Gabriel de la Tomasa, che apportano profondità, duende e un colore espressivo inconfondibile. Alejandro Moreno completa il quadro con la sua chitarra luminosa e sensibile, creando un'atmosfera intima ed emozionante che dà forma a uno spettacolo pieno di verità e vicinanza.
Biglietti Vedi pass e orari
Alma y compás" con Francisco Hidalgo e Patricia Donn
Dall'1 al 7 dicembre
Tablao: Tablao Flamenco Las Tablas
Francisco Hidalgo e Patricia Donn danno forma a un incontro in cui due modi di sentire la danza si intrecciano naturalmente. Lui porta fermezza, ritmo e una presenza piena di radici; lei incarna sensibilità, eleganza e un'espressività molto personale. Il viaggio si completa con la voce di Eva Durán e le chitarre di Juan José Ramos e Luis Miguel Manzano, che sostengono il ritmo dello spettacolo e lo trasformano in un dialogo in cui il flamenco diventa un'emozione condivisa.
Biglietti Vedi pass e orari
Latido flamenco" con José Antonio Fernández "El Tachu" (Il Tachu)
Dall'8 all'11 dicembre
Tablao: Tablao Flamenco Las Tablas
José Antonio Fernández "El Tachu" torna con la sua danza potente e il suo gesto preciso, accompagnato da un artista ospite che aggiunge sfumature e sensibilità alla scena. Ogni passo vibra come una pulsazione viva e ogni nota risveglia un'emozione diversa. Con la voce di Eva Durán e le chitarre di Juan José Ramos e Claudio Villanueva, lo spettacolo diventa un ritratto vibrante dell'essenza del flamenco allo stato puro.
Biglietti Vedi pass e orari
Pomeriggio di Tablao Flamenco
Dall'8 al 14 dicembre
Tablao: Centro Cultural Flamenco de Madrid
Questa settimana Lisi Sfair condivide il palcoscenico con Susana Casas, bailaora di temperamento e grande presenza, la cui danza si distingue per una forza contenuta e un'espressività molto personale. Alla voce, Eleazar Cerreduela e Juan José Amador offrono un dialogo vocale ricco di sfumature, in cui emozione e tradizione convivono naturalmente. La chitarra di Antonio González avvolge ogni momento con un tocco elegante e preciso, dando unità e pulsazione ritmica a uno spettacolo che celebra l'essenza del flamenco.
Biglietti Vedi pass e orari
José Manuel Álvarez e Lucía Ruibal in Corral de la Morería
Dal 9 al 14 dicembre
Tablao: Corral de la Morería
El Corral de la Morería riunisce Lucía Ruibal, una bailaora che si distingue per la sua eleganza, la sua profondità ritmica e un modo molto personale di abitare ogni movimento. Al suo fianco ci sarà José Manuel Álvarez, ballerino di grande precisione tecnica e presenza scenica, la cui danza unisce serenità, carattere e una sensibilità molto marcata. Alla voce, Al-Blanco e Juan Debel portano sfumature intense e un colore vocale che sostiene la pulsazione emotiva di ogni brano, accompagnati dalla chitarra di José Almarcha, sempre luminosa e precisa. Lucas Balbo completa il cast con il suo lavoro ritmico e percussivo, generando una base vibrante che avvolge e valorizza ogni performance.
* Il 13 e il 14 la bailaora sarà Claudia la Debla.
Biglietti Vedi pass e orari
Zambomba Flamenca" al Teatro Flamenco Madrid
Dal 12 al 14 dicembre
Tablao: Teatro Flamenco Madrid
Con l'arrivo di dicembre, Zambomba Flamenca avvolgerà il pubblico nella calda e festosa atmosfera del Natale. Il Teatro Flamenco Madrid si riempirà di canti natalizi eseguiti nello stile più flamenco, accompagnati da scialli, stole e un'atmosfera che ricorda le riunioni di famiglia dove il canto e il ritmo erano i protagonisti. Uno spettacolo ricco di tradizione e magia che trasforma la celebrazione del Natale in una festa collettiva sul palco.
Biglietti Vedi pass e orari
José Jurado e Isabel Rodríguez a Las Tablas
Dal 12 al 14 dicembre
Tablao: Tablao Flamenco Las Tablas
José Jurado e Isabel Rodríguez conducono uno spettacolo che trasuda dinamismo, vicinanza e verità, accompagnati dai finalisti dell' XI Ciclo de Improvisación en el Tablaoche portano freschezza e rischio in ogni momento. La chitarra di Juan José Ramos e Claudio Villanueva e il canto di Eva Durán avvolgono ogni spettacolo in un'atmosfera intima e autentica, dove il flamenco si rinnova senza perdere le sue radici.
Biglietti Vedi pass e orari
Origen" con Marcos Morales e Sonia Cuesta
Dal 15 al 21 dicembre
Tablao: Tablao Flamenco Las Tablas
Marcos Morales e Sonia Cuesta propongono un ritorno all'impulso primitivo del flamenco: una danza che emerge come terra, che si connette con l'essenziale e che trasforma ogni battito in un'eco antica. La proposta acquista spessore con la chitarra di Juan José Ramos o Luis Miguel Manzano e la voce di Antonio de Manuela, creando un paesaggio emotivo dove forza, presenza e radici dialogano con eleganza.
Biglietti Vedi pass e orari
Pomeriggio di Tablao Flamenco
Dal 15 al 28 dicembre
Tablao: Centro Cultural Flamenco de Madrid
La danza assume un'intensità particolare con il connubio artistico di Lisi Sfair e María Reyes, due ballerine che apportano sensibilità, freschezza e una padronanza scenica che entra subito in sintonia con il pubblico del Centro Cultural Flamenco de Madrid. Alla voce, Eleazar Cerreduela e Juañito Carrasco sostengono il cuore dello spettacolo con voci profonde capaci di trasformare ogni brano in un momento unico. La chitarra di Alejandro Moreno, sempre calda e avvolgente, circonda l'ensemble e crea un'atmosfera intima per godere del flamenco nella sua versione più sincera.
Biglietti Vedi pass e orari
Flamenco Zambomba
17 dicembre
Tablao: Centro Cultural Flamenco de Madrid
La Zambomba Flamenca del Centro Cultural Flamenco de Madrid riunisce un cast straordinario guidato da Lisi Sfair, accompagnato da geni come Pedro Córdoba, María Reyes, Nerea Domínguez, Marina Perea, Elena Ollero e Salomé Ramírez, oltre a ospiti speciali che porteranno sorpresa e festa. Cristina Soler guiderà i canti con un'energia festosa, mentre la chitarra di Alejandro Moreno sosterrà il ritmo e lo spirito tradizionale delle feste natalizie. Una serata unica che unisce tradizione, gioia e l'inconfondibile senso di comunità del Natale flamenco.
Biglietti Vedi pass e orari
Juanito El Distinguido, Itoly de los Palacios e Nene Escalera in Las Noches del Círculo Flamenco de Madrid
18 dicembre
Tablao: Teatro Flamenco Madrid
Il Círculo Flamenco de Madrid presenta una serata dedicata ai cantanti Juanito El Distinguido, Itoly de los Palacios e Nene Escalera, tre geni che si riuniscono per offrire un recital in cui convergono memoria, tradizione e presente del flamenco più autentico. Saranno accompagnate alla chitarra dal chitarrista Juan Requena, che con la sua sensibilità farà da perfetto accompagnamento a queste voci uniche. Sarà una serata che celebrerà l'essenza del canto flamenco classico della terra di Los Palacios, in un evento irrinunciabile per gli amanti del flamenco al Teatro Flamenco Madrid.
Biglietti Vedi pass e orari
Umorismo flamenco nelle "Domeniche del vermouth e dello stufato".
21 dicembre
Tablao: Teatro Flamenco Madrid
Le domeniche di Vermut y Potaje sono diventate un appuntamento irrinunciabile del Teatro Flamenco Madrid che unisce gastronomia, musica e umorismo in un'atmosfera rilassata. La cantautrice di flamenco Maui fa da padrona di casa, preparando dal vivo uno stufato gitano e accompagnandolo con il suo canto e il suo scintillio, ricreando la tradizione della sua nativa Utrera. Un'esperienza che trasforma l'ora del vermouth in un incontro di ispirazione, risate e buon ritmo.
Biglietti Vedi pass e orari
Echi di flamenco" con Noé Barroso
Dal 22 al 28 dicembre
Tablao: Tablao Flamenco Las Tablas
Noé Barroso e il Cuadro Flamenco Las Tablas offrono uno spettacolo festoso pieno di energia, bellezza e verità. Danza, canto e chitarra si uniscono per celebrare l'identità più profonda del flamenco, creando momenti che emozionano e lasciano un segno vibrante nei sensi. Con le chitarre di Juan José Ramos e Luis Miguel Manzano e il canto di Antonio El Pola, lo spettacolo diventa un invito a vivere il Natale attraverso l'arte e le sue radici.
Biglietti Vedi pass e orari
Aliento flamenco" con Rafael Peral e Marisa Adame
Dal 29 al 30 dicembre
Tablao: Tablao Flamenco Las Tablas
Rafael Peral e Marisa Adame presentano uno spettacolo che viaggia attraverso i paesaggi del flamenco con libertà e dedizione. La loro danza unisce intensità, freschezza e una complicità che si percepisce in ogni gesto. La voce di Antonio El Pola e Jesús González El Riky, insieme alla chitarra di Juan José Ramos, tessono uno spazio sonoro che guida ogni movimento e trasforma il palco in un viaggio pieno di passione, aria e luce.
Biglietti Vedi pass e orari
Capodanno flamenco a Las Tablas
31 dicembre Tablao: Tablao Flamenco Las Tablas
Las Tablas saluta l'anno con una celebrazione flamenca ricca di emozioni, energia e spirito di festa. Chitarra, canto e danza si incontrano su un palcoscenico dove la tradizione si accende e l'arte diventa il modo più vivace per accogliere il nuovo anno. Rafael Peral e Marisa Adame si uniscono come artisti ospiti in una serata che unisce forza, dedizione e duende per accogliere il 2026 con gioia, ritmo e un'atmosfera indimenticabile.
Biglietti Vedi pass e orari
Carlos Rivero nella Giornata Internazionale del Flamenco
16 novembre
Tablao: Teatro Flamenco Madrid
Il Teatro Flamenco celebra la Giornata Internazionale del Flamenco con un'edizione speciale di "Emociones", che rende omaggio al 15° anniversario della dichiarazione del flamenco come Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità. Per questo evento, che può essere goduto in tre diverse sessioni, lo spettacolo vedrà la partecipazione del prestigioso ballerino argentino Carlos Rivero, la cui presenza sottolinea la forza universale di una forma d'arte nata in Andalusia e che oggi viaggia senza confini. Lo spettacolo mantiene l'essenza della messa in scena quotidiana del teatro, unendo canto, chitarra e danza in un incontro intimo e vibrante, arricchito in questa occasione dalla personalità, dalla sensibilità e dall'energia scenica di Rivero.
Biglietti Vedi pass e orari
Corpo e Terra" con Irene Correa e Diego Aguilar
Dal 10 al 17 novembre
Tablao: Tablao Flamenco Las Tablas
Irene Correa e Diego Aguilar propongono un dialogo tra esseri umani e natura attraverso il linguaggio del flamenco. La danza si intreccia con le chitarre di Juan José Ramos e Luis Miguel Manzano e il canto di Antonio de Manuela in un'opera in cui la forza del corpo si fonde con l'energia della terra, evocando un legame ancestrale che palpita in ogni battito.
Biglietti Vedi pass e orari
José Serrano e Noelia Ruiz al Tablao Ópera Flamenca
Dal 10 al 16 novembre
Tablao: Tablao Ópera Flamenca
Il Teatro Ópera Flamenca presenta una settimana in cui l'arte si eleva sul palcoscenico con José Serrano e Noelia Ruiz, due ballerini di grande personalità che uniscono forza, eleganza ed emozione in ogni esibizione. L'accompagnamento musicale sarà curato da Salvador Barrul alla voce, José Losada alla chitarra, Felipe Maya alle percussioni e Fernando Rico al violino, creando un'atmosfera intensa e ricca di sfumature che avvolgerà ogni momento dello spettacolo.
Biglietti Vedi pass e orari
Flamenco dal vivo
Dal 10 al 16 novembre
Tablao: Tablao de la Villa
Il Tablao de la Villa riunisce un cast di grande personalità artistica con la danza di Isaac de los Reyes e Ana Almagro, due interpreti che portano presenza, sensibilità e uno stile ricco di sfumature. Il canto di José Luis Hernández e Gabriel de la Tomasa aggiunge profondità e carattere, mentre la chitarra di Israel Cerreduela avvolge ogni momento con un tocco potente ed elegante. Insieme offrono un'esperienza di flamenco che si distingue per la sua intensità, la sua autenticità e una connessione con il palcoscenico che trasforma ogni esibizione in un viaggio emozionale.
Biglietti Vedi pass e orari
Pomeriggio di Tablao Flamenco
Dal 10 al 16 novembre
Tablao: Centro Cultural Flamenco de Madrid
Il palcoscenico del Centro Cultural Flamenco de Madrid si riempirà ancora una volta di emozioni con la danza di Lisi Sfair e Salomé Ramírez, il canto di Eleazar Cerreduela, David Vázquez, Manuel de la Curra e Cristina Soler e la chitarra di Antonio González. Un evento che celebra la diversità espressiva del flamenco, tra forza, dedizione e improvvisazione.
Biglietti Vedi pass e orari
Flamenco dal vivo
Dal 10 al 15 novembre
Tablao: Las Carboneras
Nella settimana dal 10 al 15 novembre, Las Carboneras riunisce un cast di enorme ricchezza artistica con la chitarra di Alejandro Moreno e la voce di "El Perre" e Ángel Gabarre, due voci che apportano profondità, ritmo e la loro impronta unica. Sul versante della danza, si susseguono figure di grande personalità come Clara Checa, Ileana Gómez, Gabriel Matías, Christian Martín, Ana Romero, Tacha González e Macarena Campos, le cui proposte uniscono energia, sensibilità e una presenza scenica che riempie lo spazio di sfumature ed emozioni. In definitiva, un'esperienza di flamenco vivace e potente che celebra l'arte nella sua essenza più autentica.
Biglietti Vedi pass e orari
Spettacolo di flamenco dal vivo
Dal 10 al 16 novembre
Tablao: Café Ziryab
Dal 10 al 16 novembre, il palco del Café Ziryab ospiterà la danza di Sarini Nieto e Maximiliano Rebman, con la partecipazione speciale di Marília il 16. Kei Ooka aggiungerà la sua voce alle voci e le chitarre saranno suonate da Pablo Torija, Daniel Yagüe e Álex País. Un evento in cui tecnica ed emozione si fondono per creare uno spettacolo pieno di ritmo e autenticità.
Biglietti Vedi pass e orari
Mercedes Ruiz e Jesús Fernández in Corral de la Morería
Dal 10 al 16 novembre
Tablao: Corral de la Morería
L'eleganza e la maturità artistica di Mercedes Ruiz, una delle grandi figure della danza di Jerez, arriva al Corral de la Morería insieme alla potenza e alla creatività di Jesús Fernández. Ruiz, vincitrice del Premio Nazionale di Danza, combina la sottigliezza del gesto con una tecnica impeccabile che affascina per la sua naturalezza e profondità. Al suo fianco, Fernández porta forza e ritmo in un dialogo pieno di complicità e verità. Il canto sarà eseguito da Londro e Manuel Gago, con la magistrale chitarra di Santiago Lara, a completare un cast che rende ogni serata un'esperienza irripetibile per gli amanti del flamenco più autentico.
* Dal 10 al 12 novembre, la danza sarà eseguita da David Coria, mentre dal 14 al 16 novembre il canto sarà eseguito da Alicia Morales e Manuel Gago.
Biglietti Vedi pass e orari
Pepe El Boleco e Nono Reyes a Las Noches del Círculo Flamenco a Madrid
6 novembre
Tablao: Teatro Flamenco Madrid
Il giovane cantaor di La Puebla de Cazalla, Pepe El Boleco, è diventato una delle voci più promettenti del flamenco di oggi. Con una voce potente e uno stile che combina la purezza del cante tradizionale con una sensibilità contemporanea, la sua presenza sul palco trasmetterà verità ed emozione in un nuovo appuntamento con il Círculo Flamenco de Madrid. Alla chitarra, Nono Reyes porterà il suo tocco elegante e preciso, creando una perfetta simbiosi tra forza e delicatezza. Insieme offriranno una serata in cui duende e autenticità saranno i veri protagonisti di una notte unica al Teatro Flamenco Madrid.
Biglietti Vedi pass e orari
Flamenco dal vivo
Dal 3 al 9 novembre
Tablao: Tablao de la Villa
Il Tablao de la Villa riunisce grandi figure del flamenco per una settimana di pura ispirazione. Le danze saranno guidate da Manuel Jiménez "Bartolo", che si esibirà insieme a Noemi Ferrer e Jairo Barrull, che si esibirà l'8 e il 9 con il suo stile inconfondibile. Le voci di Juan Triviño e Juañarito Carrasco aggiungeranno anima alle voci, mentre il virtuoso Joni Jiménez accompagnerà alla chitarra, creando un'atmosfera vibrante che celebra la forza e l'autenticità del flamenco.
Biglietti Vedi pass e orari
Flamenco dal vivo
Dal 3 al 9 novembre
Tablao: Las Carboneras
Il Tablao Las Carboneras celebra il suo 25° anniversario con un programma settimanale ricco di arte ed emozione. Israel Cerreduela sarà alla chitarra, mentre Juanares, El Pola e Ángel Gabarre saranno alla voce. Per quanto riguarda la danza, María Reyes e Paula Bolaños saliranno sul palco insieme a Christian Martín il 7 e l'8 novembre. Ana Romero e Tacha González si esibiranno il resto della settimana.
Biglietti Vedi pass e orari
Pomeriggio di Tablao Flamenco
Dal 3 al 9 novembre
Tablao: Centro Cultural Flamenco de Madrid
Dal 3 al 9 novembre, il Centro Cultural Flamenco de Madrid presenta un programma che riunisce l'arte e la sensibilità di Lisi Sfair e Salomé Ramírez nella danza, accompagnate dalle voci di Eleazar Cerreduela, David Vázquez, Manuel de la Curra e Cristina Soler, con Antonio González alla chitarra. Una settimana per godere di diversi modi di sentire il flamenco, dove ogni performance offrirà sfumature uniche che si collegheranno con l'essenza più pura del genere.
Biglietti Vedi pass e orari
Alma flamenca" con Rafael Peral e Marisa Adame
Dal 3 al 9 novembre
Tablao: Tablao Flamenco Las Tablas
Alma flamenca" riunisce Rafael Peral e Marisa Adame in uno spettacolo in cui tradizione ed emozione si fondono con la forza della danza e la profondità del canto. Accompagnati dalla chitarra di Juan José Ramos o Claudio Villanueva (a seconda dello spettacolo) e dalla voce di Eva Durán, ogni esibizione diventa un ritratto vivente della passione flamenca, un viaggio di sentimento e dedizione che onora le radici del flamenco.
Biglietti Vedi pass e orari
Claudia de Utrera, David Paniagua e Pol Vaquero nel Tablao Ópera Flamenca
Dal 3 al 9 novembre
Tablao: Tablao Ópera Flamenca
Il Teatro Ópera Flamenca presenta una nuova settimana ricca di arte ed emozione, con un cast che unisce forza, eleganza e ritmo. Nella danza, Claudia de Utrera si esibisce dalle 15 alle 18, David Paniagua dalle 17 alle 21 e Pol Vaquero dalle 19 alle 21, offrendo un viaggio attraverso diversi modi di sentire ed esprimere il flamenco. L'accompagnamento musicale sarà assicurato da Salvador Barrul e Juan Motos alla voce, Fernando Rico al violino e Raúl Ramírez alla chitarra, creando la cornice perfetta per un'esperienza flamenca unica nel quartiere centrale di Malasaña.
Biglietti Vedi pass e orari
Spettacolo di flamenco dal vivo
Dal 3 al 9 novembre
Tablao: Café Ziryab
Café Ziryab apre il suo programma mensile con la danza di Maximiliano Rebman e Sarini Nieto, accompagnati dalle voci di Ángel de Toro ed Emilio Gabarre. Raúl Corredor e Andrés Heredia saranno alla chitarra, con la partecipazione speciale dell'artista ospite Anya il giorno 9. Una settimana che unisce eleganza, forza e ritmo in un'atmosfera intima dove il flamenco è vissuto con intensità.
Biglietti Vedi pass e orari
Umorismo flamenco nelle "Domeniche del vermouth e dello stufato".
2 novembre
Tablao: Teatro Flamenco Madrid
Le domeniche di Vermut y Potaje sono diventate un appuntamento irrinunciabile del Teatro Flamenco Madrid che unisce gastronomia, musica e umorismo in un'atmosfera rilassata. La cantautrice di flamenco Maui fa da padrona di casa, preparando dal vivo uno stufato gitano e accompagnandolo con il suo canto e il suo scintillio, ricreando la tradizione della sua nativa Utrera. Un'esperienza che trasforma l'ora del vermouth in un incontro di ispirazione, risate e buon ritmo.
Biglietti Vedi pass e orari
Florencia Oz e Jesús Fernández al Corral de la Morería
Dal 2 al 9 novembre
Tablao: Corral de la Morería
El Corral de la Morería riunisce due artisti di enorme forza espressiva: la bailaora argentina Florencia Oz e il bailaor di Cadice Jesús Fernández. La prima si distingue per il suo linguaggio del corpo contemporaneo e profondamente emotivo, che esplora i limiti del flamenco con una visione scenica innovativa. Fernández, dal canto suo, porterà sul palco tecnica, corsa e il compás più puro, con un'energia travolgente. Li accompagnano le voci di Londro e José Luis Hernández, le chitarre di Jesús Torres e il violoncello di Isidora O'Ryan, creando un paesaggio sonoro di grande bellezza e profondità. Un evento che unisce tradizione, sperimentazione ed emozione allo stato puro.
* Durante la settimana, la formazione sarà varia: il 4 e il 5 si esibirà il bailaor Yoel Vargas; il 2 canteranno Cristina Soler e José Luis Hernández; il 3 e il 4 parteciperanno Teresa Hernández e José Luis Hernández; mentre il 7, l'8 e il 9 canteranno Londro e Al-Blanco. Inoltre, il 7 la chitarra sarà nelle mani di Claudio Villanueva.
Biglietti Vedi pass e orari
Bingo musicale flamenco - Edizione speciale di Halloween
31 ottobre
Tablao: Café Ziryab
Café Ziryab festeggia Halloween con una serata tanto divertente quanto flamenca, ospitando il Flamenco Musical Bingo - Halloween Special Edition. La notte di venerdì 31 ottobre, il tablao si trasforma in un palcoscenico pieno di ritmo, umorismo e sorprese, dove l'arte si intreccia con la musica e la fortuna in un'atmosfera unica. Con l'ingresso gratuito e i biglietti a due euro, il pubblico potrà godere di un bingo diverso, pieno di ritmo e divertimento. Inoltre, tutti i partecipanti sono invitati a venire in costume per vivere una serata indimenticabile, piena di elfi e di buon umore.
Vedi pass e orari
Pomeriggio di Tablao Flamenco
Dal 27 ottobre al 2 novembre
Tablao: Centro Cultural Flamenco de Madrid
Il Centro Cultural Flamenco de Madrid riunisce artisti di grande esperienza, con Lisi Sfair e Marina Perea che danzano in un dialogo caratterizzato dal perfetto equilibrio tra eleganza e forza. Le voci di Eleazar Cerreduela e Juañarito Carrasco aggiungono autenticità ed emozione, mentre la chitarra di Pino Losada completa un programma che riflette la caratteristica di un tablao molto speciale della capitale.
Biglietti Vedi pass e orari
Flamenco dal vivo
Dal 27 ottobre al 1° novembre
Tablao: Las Carboneras
Il tablao Las Carboneras presenta un programma settimanale con una formazione che promette intense emozioni. Alla chitarra, Alejandro Moreno accompagna magistralmente le voci di José Luis Hernández e Ángel Gabarre, in un viaggio attraverso i palos flamenchi più sentiti. La danza sarà rappresentata da Ana Almagro, Julio Ruiz e Ana Romero, con la partecipazione speciale di Tacha González fino al 30 e di Paula Bolaños il 31 e l'1, garantendo uno spettacolo vibrante dove passione e ritmo vanno di pari passo in ogni esibizione.
Biglietti Vedi pass e orari
Flamenco dal vivo
Dal 27 ottobre al 2 novembre
Tablao: Tablao de la Villa
El Tablao de la Villa presenta uno spettacolo vibrante in cui arte e passione flamenca si fondono sul palco. Le danze sono eseguite da Jairo Barrull e Mónica Méndez, due artisti di grande temperamento ed eleganza. Sono accompagnati alla voce da Juan Carrasco "Juañares" e Juan Motos, le cui voci riempiono di emozioni ogni esibizione, insieme alla chitarra di Israel Cerreduela, che fornisce il tocco magistrale e la profondità del più puro suono flamenco. Una proposta che trasforma ogni serata in una celebrazione del duende e della tradizione.
Biglietti Vedi pass e orari
Ecos Flamencos" con Noé Barroso e il Cuadro Flamenco Las Tablas
Dal 27 ottobre al 2 novembre
Tablao: Tablao Flamenco Las Tablas
Noé Barroso e il Cuadro Flamenco de Las Tablas sono protagonisti di "Ecos flamencos", un viaggio emozionale attraverso la danza, la musica e il canto che permette di sentire l'anima del flamenco in ogni battuta. Sul palco, le chitarre di Juan José Ramos e Claudio Villanueva e la voce di Diego Amador completano un'esperienza unica.
Biglietti Vedi pass e orari
Spettacolo di flamenco dal vivo
Dal 27 ottobre al 2 novembre
Tablao: Café Ziryab
Ottobre si congeda dal Café Ziryab con uno spettacolo pieno di purezza. Sarini Nieto e Maximiliano Rebman salgono sul palco con il loro inconfondibile impegno, condividendo la scena con El Pola, cantante dalla voce potente e dalla profonda eco flamenca. La chitarra del prestigioso musicista Claudio Villanueva completa il quadro con la sua sonorità pulita ed espressiva, dando forma a uno spettacolo che rende omaggio all'essenza del genere.
Biglietti Vedi pass e orari
Eduardo Guerrero al Corral de la Morería
Dal 27 ottobre al 1° novembre
Tablao: Corral de la Morería
Il magnetismo di Salomé Ramírez, titolare di uno stile di grande espressività corporea, trova un contrappunto esplosivo nella presenza di Eduardo Guerrero, uno dei ballerini più innovativi e acclamati della scena attuale, noto per il suo virtuosismo tecnico e la sua accattivante teatralità. I suoi dialoghi sul palco sono accompagnati dal canto potente di Manuel Soto, dalla sensibilità di Cristina Soler e dalla purezza di Pilar Sierra, voci che avvolgono di emozioni ogni momento. La chitarra di Víctor Franco, precisa e luminosa, sostiene lo spettacolo con un tocco ricco di sfumature, creando un'atmosfera in cui tradizione e avanguardia si fondono senza soluzione di continuità.
Biglietti Vedi pass e orari
Sonidos del flamenco" con Paco Hidalgo e Ángeles Gabaldón
Dal 20 al 26 ottobre
Tablao: Tablao Flamenco Las Tablas
Dal 20 al 26 ottobre, Las Tablas ospita "Sonidos del flamenco", uno spettacolo in cui Paco Hidalgo e Ángeles Gabaldón celebrano l'essenza del jondo con una danza vibrante e ricca di sfumature. La chitarra di Juan José Ramos e Claudio Villanueva e la voce di Pedro Obregón completano una proposta che trasporta il pubblico alle radici più autentiche di questa forma d'arte.
Biglietti Vedi pass e orari
Flamenco dal vivo
Dal 20 al 26 ottobre
Tablao: Las Carboneras
Questa settimana il Tablao Las Carboneras riunisce un cast di prim'ordine che incarna la forza e l'autenticità del flamenco contemporaneo. Alla chitarra, Víctor Márquez "Tomate" e Manuel Cazas accompagnano il canto di "El Perre", "El Pola" e Ángel Gabarre, mentre la danza brilla per la presenza di artisti come Gabriel Matías, Mónica Méndez, Paula Bolaños, Ana Romero e Tacha González. Insieme danno forma a uno spettacolo pieno di ritmo, emozione e impegno, in cui ogni serata diventa un'esperienza unica in uno dei palcoscenici più emblematici di Madrid.
Biglietti Vedi pass e orari
Pomeriggio di Tablao Flamenco
Dal 20 al 26 ottobre
Tablao: Centro Cultural Flamenco de Madrid
Dal 20 al 26 ottobre, la danza è protagonista al Centro Cultural Flamenco de Madrid con la maestria di Pedro Córdoba (dal 20 al 24), la sensibilità di Ileana Gómez e l'intensità di Ramón Fernández. Il canto è sostenuto dalla profondità di Eleazar Cerreduela e David Vázquez, accompagnati dalla chitarra di Alejandro Moreno, creando una proposta che unisce virtuosismo tecnico e profondità emotiva.
Biglietti Vedi pass e orari
Flamenco dal vivo
Dal 20 al 26 ottobre
Tablao: Tablao de la Villa
El Tablao de la Villa riunisce un cast che incarna l'essenza più vivace del flamenco contemporaneo. Sulla danza, Carlos Velázquez e Nerea Fernández sfoggiano una tecnica impeccabile e un'espressività che attraversa ogni gesto, tacco e sguardo. La loro interpretazione è arricchita dalle voci di Juan Triviño e José Luis Hernández, due cantanti di grande profondità e sfumature che conferiscono intensità ed emozione a ogni palo. La chitarra di Israel Cerreduela, erede di una delle più rinomate saghe di chitarra flamenca, sostiene ed eleva l'ensemble con un accompagnamento pieno di ritmo e delicatezza. Uno spettacolo che invita a lasciarsi trasportare dall'energia, dalla passione e dalla maestria di un gruppo artistico unico.
Biglietti Vedi pass e orari
Spettacolo di flamenco dal vivo
Dal 20 al 26 ottobre
Tablao: Café Ziryab
Il palco del Café Ziryab si riempie di duende con la presenza di Sarini Nieto e Maximiliano Rebman, due artisti che padroneggiano il linguaggio della danza flamenca con passione ed esperienza. Questa volta sono accompagnati dalla potente voce di Eva Durán, cantaora di grande presenza scenica e sensibilità espressiva, e dalla chitarra di Andrés Heredia, chitarrista dal polso fermo e dall'accompagnamento elegante. Una combinazione perfetta per godere di uno spettacolo indimenticabile.
Biglietti Vedi pass e orari
María Moreno in Corral de la Morería
Dal 20 al 26 ottobre
Tablao: Corral de la Morería
La delicatezza e la verve di María Moreno, erede della scuola di Cadice e premiata al Festival di Jerez, si fondono con la forza scenica di Jesús Fernández, bailaor capace di coniugare forza e lirismo in ogni esibizione. Intorno a lui brillano le voci di Londro, Naike Ponce e Alicia Morales, artiste dalle personalità molto diverse che arricchiscono il gruppo di flamenco con contrasti timbrici ed emotivi. Alla chitarra, Benito Bernal e Antonio González apportano profondità e freschezza, mentre artisti ospiti come Nino de los Reyes, Kelian Jiménez e Juañarito offrono colpi di scena inaspettati che trasformano ogni esibizione in un'esperienza unica.
Biglietti Vedi pass e orari
Potresti essere interessato a...
Esperienza di flamenco nei tablaos di Madrid
Scoprite il Patrimonio dell'Umanità a Madrid
Imparate con la nostra Flamencopedia
Visitare la Comunità di Madrid